CodiceAppalti.it - Newsletter di SETTEMBRE 2025

Le ultime novità in materia di Appalti Pubblici

Ultime news

Formazione "Ufficio Gare" NOVEMBRE 2025
Corsi per Aziende e Stazioni Appaltanti

news del 10/09/2025

TgAppalti: Novità sugli appalti pubblici di Agosto-Settembre 2025
FORMAZIONE - Incontro di aggiornamento giuridico per OE e PA

news del 30/09/2025

Giurisprudenza e Prassi


EQUIVALENZA TRA CERTIFICAZIONI: VA VALUTATA IN CONCRETO DALLA P.A. (105 - II.8)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 105. Rapporti di prova, certificazioni delle qualità, mezzi di prova, registro on line dei certificati e costi del ciclo vita.
DLGS 36/2023 Allegato II.8 Rapporti di prova, certificazioni delle qualità, mezzi di prova, registro on line dei certificati e costi del ciclo vita.

STIMA DELLA CONCESSIONE: VA EFFETTUATA TENENDO CONTO DI TUTTI I RICAVI E COSTI ATTESI (177 - 179)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 177. Contratto di concessione e traslazione del rischio operativo.
DLGS 36/2023 Articolo 179. Soglia e metodi di calcolo del valore stimato delle concessioni.

PANTOUFLAGE: VANNO VALUTATE LE ATTIVITA' SVOLTE IN CONCRETO

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 94. Cause di esclusione automatica.

CONDANNA PER REATI URBANISTICI: RILEVA COME ILLECITO PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA (95 - 98)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 95. Cause di esclusione non automatica.
DLGS 36/2023 Articolo 98. Illecito professionale grave.

CONCESSIONE E APPALTO: SOLO NELLA CONCESSIONE C'E' IL TRASFERIMENTO DI UN RISCHIO OPERATIVO (177)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 177. Contratto di concessione e traslazione del rischio operativo.

ILLECITI PROFESSIONALI: VALUTAZIONE DISCREZIONALE DELLA STAZIONE APPALTANTE (98)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 98. Illecito professionale grave.

APPALTATORE FALLITO: LA STAZIONE APPALTANTE DEVE PAGARE IL CURATORE ANCHE IN CASO DI DURC NEGATIVO (125)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 125. Anticipazione, modalità e termini di pagamento del corrispettivo.

L'O.E. PUO' SEMPRE DIMOSTRARE L'EQUIVALENZA DEL BENE OFFERTO IN GARA RISPETTO ALLE ESIGENZE DELLA STAZIONE APPALTANTE (108 - II.5)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.
DLGS 36/2023 Allegato II.5 Specifiche tecniche ed etichettature.

SOSTENIBILITA' DEL PEF: VALUTAZIONE RISERVATA ALLA DISCREZIONALITA' DELLA P.A. (165.2)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 165. Rischio ed equilibrio economico-finanziario nelle concessioni

DECRETO SPORT - NOVITA' DELLA LEGGE DI CONVERSIONE IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 63. Qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza.
DLGS 36/2023 Articolo 175. Programmazione, valutazione preliminare, controllo e monitoraggio.

PRINCIPIO DI EQUIVALENZA: TROVA APPLICAZIONE INDIPENDEMENTE DAI RICHIAMI NELLA DISCIPLINA DI GARA (68.7)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 68. Specifiche tecniche

VERBALE REDATTO DALLA COMMISSIONE IN ESITO AL SOPRALLUOGO: EFFICACIA PROBATORIA QUALIFICATA FINO A QUERELA DI FALSO (93)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 93. Commissione giudicatrice.

SOTTOSCRIZIONE IN CALCE A UNA SCRITTURA PRIVATA: E' SUFFICIENTE E NON SERVE SOTTOSCRIVERE OGNI FOGLIO

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 18. Il contratto e la sua stipulazione.

PRESTAZIONI SANITARIE: IL CONTRATTO PUO' AVERE EFFETTI RETROATTIVI (18)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 18. Il contratto e la sua stipulazione.

COSTO DELLA MANODOPERA INCONGRUO: NON COSTITUISCE CLAUSOLA IMMEDIATAMENTE ESCLUDENTE (11)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 11. Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti.
DLGS 36/2023 Articolo 41. Livelli e contenuti della progettazione.

L’OBBLIGO DI COMUNICARE LA SUSSISTENZA DI FATTI CHE POSSONO COSTITUIRE CAUSA DI ESCLUSIONE PRESCINDE DALLA LORO PRESENZA NEL FASCICOLO VIRTUALE (96 - 98)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 96. Disciplina dell’esclusione.
DLGS 36/2023 Articolo 98. Illecito professionale grave.

IL TESTO DEL CODICE PREVALE SUGLI ALLEGATI - LAVORI DI RILEVANTE IMPORTO: IL CORRETTIVO HA RISOLTO UN'ANTINOMIA TRA L'ART. 103 E L'ALLEGATO II.12 (103 - II.12)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 103. Requisiti di partecipazione a procedure di lavori di rilevante importo.
DLGS 36/2023 Allegato II.12 Sistema di qualificazione e requisiti per gli esecutori di lavori.

AVVALIMENTO PER INTEGRARE LA CLASSIFICA DELLA SOA: NON E' NECESSARIO METTERE A DISPOSIZIONE L'INTERA STRUTTURA AZIENDALE (104.2)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 104. Avvalimento.

IL PEF COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE DELL'OFFERTA - SUSSISTE IL PRINCIPIO DI IMMODIFICABILITA' DELL'OFFERTA (185)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 185. Criteri di aggiudicazione.

DURATA TROPPO BREVE DEL CONTRATTO: NON SI TRATTA DI CONCESSIONE (178 - 182)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 178. Durata della concessione.
DLGS 36/2023 Articolo 182. Bando.

SUBENTRO NEL CONTRATTO: IL GIUDICE PUO' PREVEDERE CHE IL NUOVO RAPPORTO ABBIA MEDESIMA DURATA DI QUELLO ORIGINARIO (122 - 124)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 122. Risoluzione.
DLGS 36/2023 Articolo 124. Esecuzione o completamento dei lavori, servizi o forniture nel caso di procedura di insolvenza o di impedimento alla prosecuzione dell’affidamento con l’esecutore designato.

MANCATO IMPEGNO ALL'ASSUNZIONE DI QUOTE ROSA/GIOVANILI: NON E' AMMESSO IL SOCCORSO ISTRUTTORIO (101)

Riferimenti:

DL 77/2021 ART. 47 ( Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC )

UNICO CENTRO DECISIONALE: L'ONERE DELLA PROVA RICADE SULLA STAZIONE APPALTANTE (95.1)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 95. Cause di esclusione non automatica.

IMPEDIRE IL SUBENTRO DELL'AGGIUDICATARIO CONFIGURA UN ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 3. Principio dell’accesso al mercato.

IL CONTENZIOSO PENDENTE PER LA RISOLUZIONE CONTRATTUALE NON IMPEDISCE L'ANNOTAZIONE NEL CASELLARIO ANAC (213)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 213. Autorità Nazionale Anticorruzione

LA MANCATA PREDETERMINAZIONE DEI CRITERI DI SCELTA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE NON DETERMINA L'ILLEGITTIMITA' DELLA NOMINA (93)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 93. Commissione giudicatrice.
DLGS 36/2023 Articolo 28. Trasparenza dei contratti pubblici.

IL SOCCORSO ISTRUTTORIO CD. PROCESSUALE NON VIOLA LA PAR CONDICIO (101)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 101. Soccorso istruttorio.

CONCORRENTE CHE RISPETTA UN CHIARIMENTO ERRATO DELLA P.A. SULL'AVVALIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE DI PARITA' DI GENERE: SE IL QUADRO NORMATIVO ERA CHIARO IL RISARCIMENTO DEL DANNO VA DECURTATO (92)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 92. Fissazione dei termini per la presentazione delle domande e delle offerte.
DLGS 36/2023 Articolo 104. Avvalimento.

DICHIARAZIONE DI SUBAPPALTO DEL 50%: IL CONCORRENTE VA ESCLUSO SE IL DISCIPLINARE PREVEDE IL LIMITE DEL 49,99% - NON DOVUTO IL SOCCORSO ISTRUTTORIO (101.3 - 119)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 101. Soccorso istruttorio.
DLGS 36/2023 Articolo 119. Subappalto.

L'ERRORE MATERIALE NELLA FORMULA DI ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO ECONOMICO NON PUO' ESSERE CORRETTO IN FASE DI GARA (108)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.

BASE D'ASTA CHE SI RIVELA INCONGRUA A FRONTE DEI RIBASSI OFFERTI: SUSSISTE IL POTERE DELLA P.A. DI REVOCARE GLI ATTI DI GARA (14)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 14. Soglie di rilevanza europea e metodi di calcolo dell’importo stimato degli appalti. Disciplina dei contratti misti.
L 241/1990 Art. 21-quinquies. (Revoca del provvedimento)

FAQ NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.GLS. 36/23)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 9. Principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale.
DLGS 36/2023 Articolo 13. Ambito di applicazione.
DLGS 36/2023 Articolo 101. Soccorso istruttorio.
DLGS 36/2023 Articolo 106. Garanzie per la partecipazione alla procedura.
DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.
DLGS 36/2023 Articolo 119. Subappalto.
DLGS 36/2023 Articolo 120. Modifica dei contratti in corso di esecuzione.

FAQ SULLA QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI AGGIORNATE AL 14 AGOSTO 2025

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 62. Aggregazioni e centralizzazione delle committenze.
DLGS 36/2023 Articolo 63. Qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza.

GARA SUDDIVISA IN LOTTI: CIASCUN LOTTO E' AUTONOMO E L'ANOMALIA DI UN'OFFERTA NON REFLUISCE NELLE ALTRE OFFERTE (58 - 110)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 58. Suddivisione in lotti.
DLGS 36/2023 Articolo 110. Offerte anormalmente basse.

ANOMALIA: LA SCELTA DI PROCEDERE ALLA VERIFICA E' DI TIPO DISCREZIONALE, SINDACABILE SOLO PER VIZI PALESI (101)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 101. Soccorso istruttorio.

UNICO CENTRO DECISIONALE: NECESSITA' DI RILEVANTI INDIZI, NON E' SUFFICIENTE IL RAPPORTO DI CONTROLLO O COLLEGAMENTO (95.1)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 95. Cause di esclusione non automatica.

OMESSA PUBBLICAZIONE IN PIATTAFORMA E OMESSA DECISIONE SULLE ISTANZE DI OSCURAMENTO: SI APPLICA LA DISCIPLINA GENERALE IN MATERIA DI ACCESSO (36)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 36. Norme procedimentali e processuali in tema di accesso.

REQUISITO DI ESECUZIONE: E' SUFFICIENTE L'IMPEGNO DEL CONCORRENTE NELL'OFFERTA TECNICA (113)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 113. Requisiti per l’esecuzione dell’appalto.

L'ISCRIZIONE IN CAMERA DI COMMERCIO DEVE ESSERE COERENTE MA NON COINCIDENTE CON L'OGGETTO DELL'APPALTO (100)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 100. Requisiti di ordine speciale.

DOGLIANZE SULL'OFFERTA DELL'AGGIUDICATARIO CHE POTREBBERO SOLLEVARSI ANCHE CON RIFERIMENTO AL RICORRENTE: ABUSO DEL PROCESSO (5)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 5. Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento.

CONSORZI TRA IMPRESE ARTIGIANE: ASSIMILABILI AI CONSORZI STABILI, VALE IL CUMULO ALLA RINFUSA ANCHE PER LA CERTIFICAZIONE SULLA PARITA' DI GENERE (67)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 67. Consorzi non necessari.
DLGS 36/2023 Articolo 104. Avvalimento.

RITIRO IN AUTOTUTELA DEL BANDO E ANCHE DELL'AGGIUDICAZIONE: LA SCELTA SI PUO' SINDACARE SOLO SE IRRAGIONEVOLE

Riferimenti:

L 241/1990 Art. 21-nonies. (Annullamento d'ufficio)

COSTI DELLA MANODOPERA: NON POSSONO ESSERE MODIFICATI IN SEDE DI GIUSTIFICAZIONI (41.13 - 110)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 41. Livelli e contenuti della progettazione.
DLGS 36/2023 Articolo 110. Offerte anormalmente basse.

RUP DELLA STAZIONE APPALTANTE E RUP DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA: SI DEVE PREVEDERE UN COORDINAMENTO TRA LE DUE FIGURE (62.13)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 62. Aggregazioni e centralizzazione delle committenze.

LA MANCATA ALLEGAZIONE DI UN DOCUMENTO DELL'OFFERTA ECONOMICA NON COMPORTA ESCLUSIONE SE I DATI SONO RICOMPRESI IN ALTRO DOCUMENTO (10)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 10. Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione.

REVOCA DEL BANDO DI GARA: RICHIEDE SPECIFICI MOTIVI DI INTERESSE PUBBLICO

Riferimenti:

L 241/1990 Art. 21-quinquies. (Revoca del provvedimento)

ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: SPETTA ALL'AMMINISTRAZIONE IL BILANCIAMENTO CONCRETO DEI CONTRAPPOSTI INTERESSI ALL'OSTENSIONE E ALLA RISERVATEZZA (53)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 35. Accesso agli atti e riservatezza.
DLGS 33/2013 Art. 5. Accesso civico a dati e documenti

L'ISCRIZIONE CCIAA NON DEVE COINCIDERE CON L'OGGETTO DELL'APPALTO (100)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 100. Requisiti di ordine speciale.

AI FINI DELL'AGGIUDICAZIONE RILEVA ESCLUSIVAMENTE IL RIBASSO SULLE PRESTAZIONI DA APPALTARE, AL NETTO DEI COSTI DELLA MANODOPERA E DELLA SICUREZZA (41.14)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 41. Livelli e contenuti della progettazione.

ILLECITO PROFESSIONALE: VALUTAZIONE AUTONOMA DELLA STAZIONE APPALTANTE (65 - 98)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 95. Cause di esclusione non automatica.
DLGS 36/2023 Articolo 98. Illecito professionale grave.

PAGAMENTO DIRETTO AL SUBAPPALTATORE PMI: OBBLIGAZIONE AUTONOMA, VA ADEMPIUTA ANCHE SE L'APPALTATORE FALLISCE E HA IL DURC IRREGOLARE (119.11)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 119. Subappalto.

DATI SUGLI INCENTIVI AL PERSONALE: OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE (45)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 45. Incentivi alle funzioni tecniche.
DLGS 33/2013 Art. 18. Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli incarichi conferiti ai dipendenti pubblici

LEGITTIMA LA PROCEDURA CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO SE E' L'UNICO IN GRADO DI FORNIRE IL BENE CON DETERMINATE CARATTERISTICHE TECNICHE (76.2)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 76. Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando.

GRAVE INADEMPIMENTO DELL'OPERATORE: RISOLUZIONE CONTRATTUALE E RISARCIMENTO DEI DANNI ALLA P.A. (108)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 108. Risoluzione
DLGS 36/2023 Articolo 122. Risoluzione.

DANNO INFERIORE AL MASSIMALE DELLA GARANZIA DEFINITIVA: ILLEGITTIMA L'ESCUSSIONE DELL'INTERO IMPORTO GARANTITO (103)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 103. Garanzie definitive
DLGS 36/2023 Articolo 117. Garanzie definitive.

OBBLIGO DI ESAUSTIVA INDICAZIONE DELLE RISORSE NELL'AVVALIMENTO OPERATIVO (104 )

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 98. Illecito professionale grave.
DLGS 36/2023 Articolo 104. Avvalimento.
DLGS 36/2023 Articolo 18. Il contratto e la sua stipulazione.

IMPUGNAZIONE DELL'ESCLUSIONE: IMPROCEDIBILE SE NON SI IMPUGNA CON MOTIVI AGGIUNTI L'AGGIUDICAZIONE (209)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 209. Modifiche al codice del processo amministrativo di cui all'allegato 1 al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.
DLGS 104/2010 Art. 35 - Pronunce di rito

LE SPECIFICHE TECNICHE "MODELLATE" SU UN UNICO PRODOTTO COSTITUISCONO CLAUSOLE RESTRITTIVE DELLA CONCORRENZA (3)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 3. Principio dell’accesso al mercato.

ASSERITA ILLICEITA' DELL'OGGETTO DI GARA: NON SUSSISTE SE IL BREVETTO DEL FARMACO ERA SCADUTO (2 - 5)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 2. Principio della fiducia.
DLGS 36/2023 Articolo 5. Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento.

ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST: PERDE EFFICACIA LA PRECEDENTE ISCRIZIONE IN CASO DI TRASFERIMENTO DELLA SEDE LEGALE (94)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 94. Cause di esclusione automatica.

IL CONCORRENTE NON E' TENUTO AD INDICARE NELL'OFFERTA I COSTI DELLA MANODOPERA DEL SUBAPPALTATORE (108.9 - 41.14)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.
DLGS 36/2023 Articolo 41. Livelli e contenuti della progettazione.

MANCATA ACCETTAZIONE DELLA CLAUSOLA SOCIALE DI RIASSORBIMENTO: NON VANNO ATTRIBUITI I PUNTI PREVISTI DALLA LEX SPECIALIS (57)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 57. Clausole sociali dei bandi di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale.

IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE E' NULLO SE NON RIVESTE LA FORMA SCRITTA (16)

Riferimenti:

RD 2440/1923 Art. 16
RD 2440/1923 Art. 17

ILLECITO PROFESSIONALE: NON SUSSISTE DISCREZIONALITA' SUI FATTI CHE LO POSSONO INTEGRARE E SUI MEZZI DI PROVA (98)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 95. Cause di esclusione non automatica.
DLGS 36/2023 Articolo 98. Illecito professionale grave.

CCNL NON PRECISATO NELLA LEX SPECIALIS: E' AMMISSIBILE QUELLO COERENTE CON L'ATTIVITA' OGGETTO DI APPALTO (11 -102)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 11. Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti.
DLGS 36/2023 Articolo 102. Impegni dell’operatore economico.

RTI: LA STAZIONE APPALTANTE PUO' AGIRE DIRETTAMENTE CONTRO UNA MANDANTE (37)

Riferimenti:

DLGS 163/2006 Art. 37. Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di concorrenti
DLGS 50/2016 Art. 48. Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici
DLGS 36/2023 Articolo 68. Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici.

DATI CHE NON CONSISTONO IN SEGRETI TECNICI O COMMERCIALI: IL DINIEGO DI ACCESSO E' ILLEGITTIMO (35)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 35. Accesso agli atti e riservatezza.

SERVIZI DI NATURA INTELLETTUALE: NON RICORRE L'OBBLIGO DI INDICARE IL COSTO DELLA MANODOPERA (41 -108)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 41. Livelli e contenuti della progettazione.
DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.

DOCUMENTAZIONE DI GARA: VA REDATTA IN MODO DA GARANTIRE LA MASSIMA PARTECIPAZIONE POSSIBILE (3 - 58 - 83)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 3. Principio dell’accesso al mercato.
DLGS 36/2023 Articolo 58. Suddivisione in lotti.
DLGS 36/2023 Articolo 83. Bandi e avvisi: contenuti e modalità di redazione.

SERVIZI DI TRASPORTO - NUOVE REGOLE PER I CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: SI APPLICA ESCLUSIVAMENTE OEPV (108.1.f-bis)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.

CONTRATTI CON LA P.A.: FORMA SCRITTA A PENA DI NULLITA' (11)

Riferimenti:

DLGS 163/2006 Art. 11. Fasi delle procedure di affidamento

ISCRIZIONE NEL CASELLARIO: ATTO DOVUTO A FRONTE DELLA SEGNALAZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE (213.10)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 213. Autorità Nazionale Anticorruzione

AVVALIMENTO DI GARANZIA: NON SI APPLICA L'ART. 104 (104)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 104. Avvalimento.

EQUIVALENZA DEL PRODOTTO OFFERTO: DESUMIBILE DALLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEL BENE E NON DAI REQUISITI STRUTTURALI (79-II.5)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 79. Specifiche tecniche.
DLGS 36/2023 Allegato II.5 Specifiche tecniche ed etichettature.

CONCORRENTE 4° CLASSIFICATO: LA PA E' TENUTA A GARANTIRGLI L'ACCESSO AGLI ATTI (36.2)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 36. Norme procedimentali e processuali in tema di accesso.

PE - MAGGIORE ASSEGNAZIONE DEGLI APPALTI CON IL CRITERIO DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITA'-PREZZO

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.

MANDANTE CHE NON CONFERMA L'OFFERTA DOPO LA SCADENZA : ILLEGITTIMA ESCLUSIONE (38)

Riferimenti:

DLGS 163/2006 Art. 38. Requisiti di ordine generale

PESO PREPONDERANTE AL CRITERIO DI PROSSIMITA' PER L'IMPIANTO DI GESTIONE DEI RIFIUTI: LEGITTIMO (108.4)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.

CONCORRENTE CHE NON DICHIARA PENDENZE PENALI NON RICOMPRESE NELL'ELENCO TASSATIVO DEL CODICE: VA ESCLUSO (98.3.b)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 5. Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento.
DLGS 36/2023 Articolo 98. Illecito professionale grave.

CENTRO DI COTTURA COME CRITERIO PREMIALE : LA PA DEVE VALUTARE IL TITOLO DI GODIMENTO (108)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.
DLGS 104/2010 Art. 40 - Contenuto del ricorso

VIOLAZIONE DELLO STAND STILL: NON COMPORTA L'ANNULLAMENTO DELL'AGGIUDICAZIONE O L'INEFFICACIA DEL CONTRATTO (18.3)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 3. Principio dell’accesso al mercato.
DLGS 36/2023 Articolo 18. Il contratto e la sua stipulazione.

PROGETTO ESECUTIVO INCOMPLETO: PA CONDANNATA A PAGARE LE SOMME ISCRITTE NELLE RISERVE E LE SPESE DELLA CTU (26)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 26. Verifica preventiva della progettazione

PAGAMENTO DIRETTO: L'APPALTATORE NON VIENE LIBERATO DALL'OBBLIGO DI PAGAMENTO SALVA DIVERSA PATTUIZIONE (105.13)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 105. Subappalto
DLGS 36/2023 Articolo 119. Subappalto.

IRRILEVANTI CODICI ATECO E ATECORI - VA CONSIDERATA L' ISCRIZIONE CCIAA PER I PRINCIPI DI FIDUCIA, RISULTATO E ACCESSO AL MERCATO (100.3)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 100. Requisiti di ordine speciale.

SENTENZA CHE IMPONE DI RIPETERE IL GIUDIZIO DI CONGRUITA': LA (NUOVA) AGGIUDICAZIONE CHE NON RISPETTA LA SENTENZA E' NULLA E IL CONTRATTO INEFFICACE (114)

Riferimenti:

DLGS 104/2010 Art. 114 - Procedimento
DLGS 104/2010 Art. 122 - Inefficacia del contratto negli altri casi
DLGS 36/2023 Articolo 110. Offerte anormalmente basse.

NUOVA VERIFICA DI ANOMALIA A SEGUITO DEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA: L'AMMINISTRAZIONE NON E' OBBLIGATA AD USARE LA STESSA MODALITA' DI CALCOLO DEL VERIFICATORE (112)

Riferimenti:

DLGS 104/2010 Art. 112 - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza

ASSOGGETABILITA' IVA PER MAGGIORI ONERI CONTRATTO APPALTO.

Riferimenti:

SOMMA CORRISPOSTA DAL NUOVO CONCESSIONARIO AL CONCESSIONARIO USCENTE: E’ SOGGETTA AD IVA

Riferimenti:

ATTIVITÀ NEL SETTORE DELLA PROMOZIONE TURISTICA ASSOGGETTABILI ALL'IVA

Riferimenti:

LE CERTIFICAZIONI AMMESSE VANNO SPECIFICATE IN MODO DETTAGLIATO (87 - II.5)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 87. Disciplinare di gara e capitolato speciale.
DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.
DLGS 36/2023 Allegato II.5 Specifiche tecniche ed etichettature.

SEGRETEZZA DELLE OFFERTE: ESCLUSO L'OFFERENTE CHE NON HA FORNITO LA DOCUMENTAZIONE PROTETTA DA PASSWORD (53)

Riferimenti:

DLGS 163/2006 Art. 53. Tipologia e oggetto dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

ERRORI DELLA COMMISSIONE NELLA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE: LA GARA VA RIFATTA (107)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 107. Principi generali in materia di selezione.

AFFITTO DI RAMO DI AZIENDA COMPRENSIVO DEI CONTRATTI DI AVVALIMENTO: IL RAGGRUPPAMENTO COSTITUITO TRA CEDENTE E CESSIONARIO NON PERDE I REQUISITI (89)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 89. Avvalimento

CONCESSIONI DI SERVIZI: SE NON ESPRESSAMENTE RICHIESTO, L'OE NON E' TENUTO AD INDICARE IL COSTO DELLA MANODOPERA (183)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 182. Bando.
DLGS 36/2023 Articolo 183. Procedimento.
DLGS 36/2023 Articolo 185. Criteri di aggiudicazione.

REQUISITO ESPERENZIALE: IL RAGGRUPPAMENTO DEVE POSSEDERLO NEL SUO COMPLESSO (68)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 68. Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici.

GARA SUDDIVISA IN LOTTI: SODDISFATTI I PRINCIPI DI ECONOMICITA' E CONTENDIBILITA'

Riferimenti:

ANOMALIA DELL'OFFERTA: IN CAPO AL CONCORRENTE VI E' L'ONERE DI "SPIEGARE PROVANDO" (110)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 110. Offerte anormalmente basse.

RAGGRUPPAMENTO TRA IMPRESE: LA STAZIONE APPALTANTE PUO' AGIRE CONTRO LE SINGOLE MANDANTI (68.7)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 68. Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici.

CAUSE DI ESCLUSIONE NON AUTOMATICA: LEGITTIMO CONCEDERE AL CONCORRENTE UN TERMINE DI 5 GIORNI PER LE CONTRODEDUZIONI (95 -96)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 95. Cause di esclusione non automatica.
DLGS 36/2023 Articolo 96. Disciplina dell’esclusione.
L 241/1990 Art. 10-bis. (Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)

CASSAZIONE PENALE, SEZ.I, SENTENZA 29 MAGGIO 2025, N. 24341

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 50. Procedure per l’affidamento.

E' AMMISSIBILE LA COMPROVA DEL REQUISITO INDICANDO SERVIZI DIVERSI DA QUELLI DICHIARATI NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (101)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 100. Requisiti di ordine speciale.
DLGS 36/2023 Articolo 101. Soccorso istruttorio.

PUNTEGGIO NUMERICO: INTEGRA UNA MOTIVAZIONE SUFFICIENTE (108)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.

AFFITTO DI AZIENDA: E' POSSIIBLE IL PASSAGGIO DEI REQUISITI SE IL CONTRATTO DURA PIU' DI TRE ANNI (II.12)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Allegato II.12 Sistema di qualificazione e requisiti per gli esecutori di lavori.

CERTIFICAZIONE DI QUALITA': NON PUO' ESSERE PREVISTO COME REQUISITO DI PARTECIPAZIONE (10.3 - 100.12)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 10. Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione.
DLGS 36/2023 Articolo 100. Requisiti di ordine speciale.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE: NON SONO CLAUSOLE IMMEDIATAMENTE ESCLUDENTI (108)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.

AUTOVINCOLO: LA STAZIONE APPALTANTE DEVE RISPETTARE LE REGOLE CHE SI E' IMPOSTA (5)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 2. Principio della fiducia.
DLGS 36/2023 Articolo 5. Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento.

CHIARIMENTI DELLA STAZIONE APPALTANTE: NON POSSONO ATTRIBUIRE ALLA LEX SPECIALIS UN SIGNIFICATO DIVERSO DA QUELLO CHE RISULTA DAL TESTO (92.2)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 92. Fissazione dei termini per la presentazione delle domande e delle offerte.

3° CLASSIFICATO: L'ANOMALIA DELLE OFFERTE DEL 1° E DEL 2° CLASSIFICATO RENDONO QUALIFICATO L'INTERESSE AL RICORSO CONTRO L'AGGIUDICAZIONE (110)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 110. Offerte anormalmente basse.

CERTIFICATO DI REGOLARITA' FISCALE: SE NEGATIVO LA STAZIONE APPALTANTE DEVE PROCEDERE CON L'ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE (94.6)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 94. Cause di esclusione automatica.

CONTRATTI PUBBLICI: FORMA SCRITTA AD SUBSTANTIAM

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 3. Definizioni

PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE: LA REVOCA NON RICHIEDE UN PARTICOLARE ONERE MOTIVAZIONALE (5)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 5. Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento.
L 241/1990 Art. 21-quinquies. (Revoca del provvedimento)
L 241/1990 Art. 21-nonies. (Annullamento d'ufficio)

CONCESSIONI DI SERVIZI: DAL PEF NON PUO' RISULTARE UN'OFFERTA IN PERDITA (97)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 97. Offerte anormalmente basse

AGGIUDICAZIONE ILLEGITTIMA: IL TERMINE DI PRESCRIZIONE PER L'AZIONE RISARCITORIA E' DI 5 ANNI (30)

Riferimenti:

DLGS 104/2010 Art. 30 - Azione di condanna
DLGS 36/2023 Articolo 17. Fasi delle procedure di affidamento.

SUPERAMENTO DEI LIMITI DIMENSIONALI DELL'OFFERTA: NON E' MOTIVO DI ESCLUSIONE (10)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 10. Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione.

ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI: RIENTRA NELLA DISCREZIONALITA' TECNICA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE (93.1)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 10. Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione.
DLGS 36/2023 Articolo 93. Commissione giudicatrice.

TERMINE PER IL SOPRALLUOGO: NON PUO' ESSERE INCONGRUO E SPROPORZIONATO (92.1)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 92. Fissazione dei termini per la presentazione delle domande e delle offerte.

ONERI PER LA SICUREZZA: NON POSSONO ESSERE MODIFICATI IN SEDE DI GIUSTIFICATIVI MA POSSONO ESSERE AGGREGATI AD ALTRE SPESE (110)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.
DLGS 36/2023 Articolo 110. Offerte anormalmente basse.

AGGIORNAMENTI COSTI DEL LAVORO GIA' NOTI: VANNO CONSIDERATI PER LA FORMULAZIONE DELL'OFFERTA E NON GIUSTIFICANO LA REVISIONE DEI PREZZI (41.13 - 60)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 41. Livelli e contenuti della progettazione.
DLGS 36/2023 Articolo 60. Revisione prezzi.

AFFIDAMENTO AD UN AVVOCATO: PER IL NUOVO CODICE SI TRATTA DI UN APPALTO DI SERVIZI (56)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 56. Appalti esclusi nei settori ordinari.
DLGS 36/2023 Articolo 127. Norme applicabili ai servizi sociali e assimilati.

L'AVVOCATO NON DEVE ESIBIRE IL DURC PER LA LIQUIDAZIONE DEL COMPENSO

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 11. Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti.
DLGS 36/2023 Articolo 56. Appalti esclusi nei settori ordinari.

FINANZA DI PROGETTO, SI APPLICA LA DISCIPLINA VIGENTE AL TEMPO DELLA PROPOSTA DI FATTIBILITA' (193 - 225BIS)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 193. Procedura di affidamento.
DLGS 36/2023 Articolo 225-bis. Ulteriori disposizioni transitorie

IL PAGAMENTO DIRETTO DEL SUBAPPALTORE NON DEROGA ALLE REGOLE GENERALI DI FATTURAZIONE (119.11)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 105. Subappalto
DLGS 36/2023 Articolo 119. Subappalto.

PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE: AMMISSIBILE LA INTEGRAZIONE DELLA MOTIVAZIONE NEL CORSO DEL GIUDIZIO (1 - 17)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 1. Principio del risultato.
DLGS 36/2023 Articolo 17. Fasi delle procedure di affidamento.

COSTI DELLA MANODOPERA: VANNO INDICATI SEPARATAMENTE E NON SI POSSONO INSERIRE NELLE SPESE GENERALI (108.9)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 108. Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.

CLAUSOLA CHE IMPEDISCE DI SUBAPPALTARE INTEGRALMENTE UNA CATEGORIA DI LAVORI: VA IMPUGNATA IMMEDIATAMENTE (119)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 119. Subappalto.

SUBAPPALTO NECESSARIO E SUBAPPALTO FACOLTATIVO: DIVERSA FUNZIONE MA STESSA NATURA GIURIDICA (119)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 119. Subappalto.

DIMOSTRAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI: IL CONCORRENTE E' TENUTO A FORNIRE LA DOCUMENTAZIONE COMPLETA ED ESAUSTIVA (83-86)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 83. Criteri di selezione e soccorso istruttorio
DLGS 50/2016 Art. 86. Mezzi di prova

DIES A QUO PER IMPUGNARE IL DINIEGO DI ACCESSO AGLI ATTI: DECORRE DAL MOMENTO IN CUI LA PA MANIFESTA IN MODO INEQUIVOCABILE IL RIFIUTO (35-36)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 35. Accesso agli atti e riservatezza.
DLGS 36/2023 Articolo 36. Norme procedimentali e processuali in tema di accesso.

IL CONSORZIO STABILE RISPONDE SOLIDALMENTE PER I CREDITI DI LAVORO DELLA CONSORZIATA ESECUTRICE (30)

Riferimenti:

DLGS 50/2016 Art. 30. Principi per l’aggiudicazione e l’esecuzione di appalti e concessioni
DLGS 50/2016 Art. 50. Clausole sociali del bando di gara e degli avvisi

CONDANNA NON DEFINITIVA PER FRODE NELLE PUBBLICHE FORNITURE (ART. 356 C.P.): L'OE CHE NON L'HA DICHIARATA IN FASE DI GARA VA ESCLUSO (95-98)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 95. Cause di esclusione non automatica.
DLGS 36/2023 Articolo 98. Illecito professionale grave.

VIOLAZIONI FISCALI DEFINITIVAMENTE ACCERTATE: LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE ED ESCLUSIONE AUTOMATICA DEL CONCORRENTE (94.6)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 94. Cause di esclusione automatica.

AFFIDAMENTO IN HOUSE: NON E' SUBORDINATO AL FALLIMENTO DEL MERCATO (7.2)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 7. Principio di auto-organizzazione amministrativa.

REVOCA LEGITTIMA DELL'AGGIUDICAZIONE: LA RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE DELLA PA SUSSISTE SE SI PROVA UN COMPORTAMENTO CONTRARIO A BUONA FEDE (5)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 5. Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento.
L 241/1990 Art. 21-quinquies. (Revoca del provvedimento)

AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO: E' NECESSARIA - DOVERE DEL SUBAPPALTATORE DI SOLLECITARNE LA TRASMISSIONE DA PARTE DELL'APPALTATORE (119)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 119. Subappalto.
DLGS 50/2016 Art. 105. Subappalto

SOCIETA' NEO-COSTITUITA: PUO' PARTECIPARE ALL'AFFIDAMENTO DI CONCESSIONI BALNEARI (183)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 183. Procedimento.

CAM STRADE - MODIFICHE

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 57. Clausole sociali dei bandi di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale.

MODIFICA SIGNIFICATIVA DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA: L'ENTE E' TENUTO A PROROGARE IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE (92.2)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 92. Fissazione dei termini per la presentazione delle domande e delle offerte.

ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST A PENA DI ESCLUSIONE PER ATTIVITA' NON COMPRESE NEL D.LGS. 190/2012: LA CLAUSOLA DEL DISCIPLINARE E' NULLA (10)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 10. Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione.

BANDO TIPO N. 1/2023 AGGIORNATO AL DECRETO LEGISLATIVO 31 DICEMBRE 2024 N. 209 SCHEMA DI DISCIPLINARE DI GARA

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 83. Bandi e avvisi: contenuti e modalità di redazione.

CONTRATTO D'APPALTO: PUO' AVERE EFFICACIA RETROATTIVA (18)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 18. Il contratto e la sua stipulazione.

BREVETTI ALL'INTERNO DELL'OFFERTA TECNICA: LA SOLA PRESENZA NON E' SUFFICIENTE PER OSCURARE (TUTTO O QUASI) IL PROGETTO (35.4.a)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 35. Accesso agli atti e riservatezza.
DLGS 36/2023 Articolo 36. Norme procedimentali e processuali in tema di accesso.

ERRORE MATERIALE NON RICONOSCIBILE E CORREZIONE TARDIVA: L'ESCLUSIONE E' LEGITTIMA (110)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 110. Offerte anormalmente basse.

MANCATA INDICAZIONE DELLA PERCENTUALE DI RIBASSO: IL PREZZO FINALE OFFERTO RENDE CHIARA LA VOLONTA' DEL CONCORRENTE (10)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 10. Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione.

GARANZIA PROVVISORIA CONTRAFFATTA: OCCORRE VALUTARE L'INTERESSE PUBBLICO PER L'ANNULLAMENTO DELL'AGGIUDICAZIONE (1-101)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 1. Principio del risultato.
DLGS 36/2023 Articolo 101. Soccorso istruttorio.
DLGS 36/2023 Articolo 106. Garanzie per la partecipazione alla procedura.
L 241/1990 Art. 21-quinquies. (Revoca del provvedimento)
L 241/1990 Art. 21-nonies. (Annullamento d'ufficio)

PRINCIPIO DI ROTAZIONE: I PRINCIPI DEL RISULTATO E DELLA CONCORRENZA PREVALGONO SUL DIVIETO (NON ASSOLUTO) DI AFFIDAMENTO AL CONTRAENTE USCENTE (49)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 1. Principio del risultato.
DLGS 36/2023 Articolo 49. Principio di rotazione degli affidamenti.
L 241/1990 Art. 3 (Motivazione del provvedimento)

IL RICONOSCIMENTO DEL DEBITO ESCLUDE LA NATURA DI GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE (98)

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 95. Cause di esclusione non automatica.
DLGS 36/2023 Articolo 98. Illecito professionale grave.

Pareri della Redazione di CodiceAppalti.it


04/09/2025 CASELLARIO E FVOE

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 24. Fascicolo virtuale dell’operatore economico.
09/09/2025 OBBLIGO ADOZIONE BIM

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 45. Incentivi alle funzioni tecniche.
DLGS 36/2023 Articolo 225-bis. Ulteriori disposizioni transitorie
17/09/2025 CONTENUTO DELLA DETERMINA A CONTRARRE

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 17. Fasi delle procedure di affidamento.
18/09/2025 MISURA IPI E GARA SUDDIVISA IN LOTTI

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 14. Soglie di rilevanza europea e metodi di calcolo dell’importo stimato degli appalti. Disciplina dei contratti misti.
DLGS 36/2023 Articolo 102. Impegni dell’operatore economico.
19/09/2025 GARANZIA PER CONCESSIONE SOTTOSOGLIA

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 187. Contratti di concessione di importo inferiore alla soglia europea.
DLGS 36/2023 Articolo 179. Soglia e metodi di calcolo del valore stimato delle concessioni.
25/09/2025 OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO E PREZZI APPLICATI

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 13. Ambito di applicazione.
25/09/2025 SOCIETA' IN HOUSE E RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

Riferimenti:

29/09/2025 SOGGETTI A CUI AFFIDARE LA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 42. Verifica della progettazione.
DLGS 36/2023 Allegato I.7 Contenuti minimi del quadro esigenziale, del documento di fattibilità delle alternative progettuali, del documento di indirizzo della progettazione, del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto esecutivo.
29/09/2025 TRACCIABILITA' DEI FLUSSI FINANZIARI

Riferimenti:

L 136/2010 Art. 3. (Tracciabilità dei flussi finanziari)
29/09/2025 VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE E RUP

Riferimenti:

DLGS 36/2023 Articolo 42. Verifica della progettazione.
DLGS 36/2023 Allegato I.7 Contenuti minimi del quadro esigenziale, del documento di fattibilità delle alternative progettuali, del documento di indirizzo della progettazione, del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto esecutivo.