Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: sopralluogo
SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO - SOGGETTI IDONEI
Nelle gare pubbliche l'obbligo di sopralluogo opera in senso sostanziale ed è essenzialmente volto a consentire ai concorrenti di formulare un'offerta consapevole e più aderente alle specificità dell'appalto.Che il sopralluogo dell’Ing. L. (legale rappresentante dell’impresa Consorziata) assolva all’obbligo conoscitivo sotteso alla regola della lex specialis lo dice, prima an (...)
Argomenti:
SOPRALLUOGO - PROCURA NOTARILE - RICHIESTA ILLEGITTIMA (80.8)
La giurisprudenza ha osservato che non possono essere considerati equipollenti i rapporti di lavoro dipendente e i rapporti di prestazione d’opera professionale, quantunque con vincolo di esclusiva: “Le due figure, infatti, si distinguono nettamente atteso che l'articolo 2094 del codice civile definisce prestatore di lavoro subordinato chi "si obbliga mediante retribuzione a collaborar (...)
Argomenti:
SOPRALLUOGO A PENA DI ESCLUSIONE - ILLEGITTIMA ESTROMISSIONE
Come correttamente evidenziato dalla ricorrente, il disciplinare non prevedeva affatto la sanzione espressa dell’esclusione dalla gara per l’omessa effettuazione del sopralluogo “assistito”, né tantomeno per l’omessa presentazione dell’attestato che, non a caso, non doveva neppure essere prodotto all’interno della busta A contente la documentazione amministrativa.Sul punto la giurisprude (...)
Argomenti:
GESTORE USCENTE - LEGITTIMO OBBLIGO DI SOPRALLUOGO - NON NECESSARIO
Il sopralluogo – nella sua materialità, quale attività di cognizione dello stato dei luoghi ai fini della formulazione di un’offerta consapevole – è stato dunque eseguito nella forme della esecuzione in loco del precedente contratto (il che è sostanzialmente incontestato), senza necessità di darne la documentazione, conforme al modello di dichiarazione previsto dalla lex specialis, previa effet (...)
Argomenti:
SOPRALLUOGO IN RITARDO – NON E' MOTIVO DI ESCLUSIONE (79.2)
E’ infondato, invece, il secondo motivo poiché il tardivo sopralluogo non può essere causa di esclusione dalla procedura di gara.La giurisprudenza amministrativa ha attribuito all’obbligo di sopralluogo un ruolo sostanziale, e non meramente formale, per consentire ai concorrenti di formulare un’offerta consapevole e più aderente alle necessità dell’appalto essendo esso strumentale a gara (...)
Argomenti:
SOPRALLUOGO - EMERGENZA COVID - POSSIBILE PROROGA E/O SOSPENSIONE
Nel caso di specie, la stazione appaltante, essendo la procedura de qua stata bandita fuori dai termini previsti dal novellato art. 103 d.lgs. 50/2016 e s.m.i., risulta aver comunque esercitato la sopra richiamata facoltà definendo nuovi termini procedimentali per l’effettuazione del richiesto sopralluogo, concedendo una proroga agli operatori economici concorrenti, anche in considerazione dell (...)
MANCATO SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO MANDANTI - NON DETERMINA UNA CAUSA DI ESCLUSIONE (79.2)
Sulla questione della obbligatorietà del sopralluogo e sulla conseguenza dell’eventuale omissione, la giurisprudenza è oscillante: per un verso, si sostiene che la ratio della previsione e della connessa sanzione espulsiva va ravvisata nell’esigenza di presentare un’offerta seria e affidabile; e quindi, trattandosi di elemento strettamente connesso all’offerta, non contrasterebbe col principio (...)
Argomenti:
CONTESTAZIONE VERBALE DI SOPRALLUOGO - ATTO PUBBLICO FIDEFACENTE - QUERELA DI FALSO
La difesa erariale replica alle deduzioni della ricorrente, evidenziando in particolare che il verbale di sopralluogo costituisce atto pubblico elaborato e sottoscritto da pubblici ufficiali e, in quanto tale, fa fede dei fatti accertati fino a querela di falso.Il ricorso è infondato e deve essere respinto.Le contestazioni proposte dalla ricorrente avverso il verbale di sopralluog (...)
Argomenti:
SOPRALLUOGO - PRESENZA DEL GESTORE USCENTE - ILLEGITTIMA POSIZIONE DI VANTAGGIO - VIZIO DELLA PROCEDURA
La ricorrente contesta il procedimento di gara posto in essere dall’Amministrazione ed il provvedimento finale di aggiudicazione in favore della controinteressata, lamentando in primo luogo il fatto che l’attuale aggiudicatario, in qualità di gestore uscente, ha potuto presenziare ai sopralluoghi effettuati da tutti i partecipanti, in quanto ciò avrebbe determinato un vantaggio in suo favore, p (...)
Argomenti:
PRESENZA DEL GESTORE USCENTE AI SOPRALLUOGHI - NON RAPPRESENTA UNA VIOLAZIONE AI PRINCIPI DI RISERVATEZZA
Seguendo l’ordine delle censure proposte con l’appello, con il primo mezzo si denuncia la presenza dell’aggiudicatario ai sopralluoghi richiesti dal disciplinare di gara a pena di esclusione presso il complesso sportivo oggetto di gara, il quale, per tale ragione, sarebbe stato posto in grado di conoscere in anticipo i nominativi degli eventuali partecipanti e param (...)
Argomenti:
ISTITUTO DEL SOPRALLUOGO -TERMINI PER L'ADEMPIMENTO E SOCCORSO ISTRUTTORIO - SI DEVE APPLICARE IL PRINCIPIO DELLA FIDUCIA (2 - 101)
La valorizzazione dei principi che informano il nuovo Codice dei contratti pubblici conduce a respingere anche l’ulteriore doglianza con la quale la ricorrente lamenta il fatto che la stazione appaltante avrebbe dovuto attivare, a fronte del mancato rispetto dei termini, il soccorso istruttorio.Rilevato, infatti, che il termine fissato nel disciplinare di gara per l’espletamento dello st (...)
Argomenti:
SOPRALLUOGO - VA EFFETTUATO ENTRO IL TERMINE FISSATO DALLA STAZIONE APPALTANTE (92.1)
Qualora la Stazione appaltante, nell'esercizio della sua discrezionalità, abbia fissato un termine entro il quale effettuare il sopralluogo e tale termine non appaia lesivo della concorrenza in quanto non manifestamente incongruo, la richiesta della visita dei luoghi tardivamente presentata dall'impresa deve ritenersi inammissibile. (...)
Argomenti:
SOPRALLUOGO ASSISTITO: LEGITTIMO IMPORLO COME OBBLIGATORIO IN APPALTI DI PARTICOLARE COMPLESSITA'
Nel caso di specie l’amministrazione, nell’esercizio della sua discrezionalità tecnica, ha ritenuto che il sopralluogo “assistito” fosse indispensabile alla formulazione di un’offerta consapevole e più aderente alle necessità dell'appalto, basata su una completa ed esaustiva conoscenza dello stato dei luoghi. In tale prospettiva, quindi, il sopralluogo è stretta (...)
CAUSE DI ESCLUSIONE E SOPRALLUOGO: LA TARDIVITA' DELLO STESSO NON PUO' PORTARE L'ESLCUSIONE DELL O.E.
Osserva questo collegio che, per un verso parte ricorrente si è avvalsa di una facoltà prevista dal bando –ossia lo svolgimento autonomo del sopralluogo- e in tal senso ha rilasciato un’apposita dichiarazione –ovviamente assumendosi le proprie responsabilità anche sotto il versante penale rispetto alla veridicità di quanto ivi dichiarato– in ordine all’avvenuto espl (...)
Argomenti:
RICHIESTA SOPRALLUOGO: IL TERMINE DA RISPETTARE NON PUO' ESSERE A PENA DI ESCLUSIONE (10.2)
Per questo collegio, l’unico motivo posto a fondamento del ricorso è fondato, in quanto la previsione, ai fini della richiesta di appuntamento per l’esecuzione di un sopralluogo, di un termine da rispettare a pena di esclusione risulta in contrasto con il principio di tassatività delle cause di esclusione di cui all’art. 10, d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36, la cui viola (...)
Argomenti:
SOPRALLUOGO IMPOSTO AL GESTORE USCENTE - ONERE SPROPORZIONATO
Il sopralluogo è funzionale alla conoscenza dei luoghi oggetto dei lavori, al fine di una corretta e seria formulazione dell’offerta.La società appellata, era certamente a conoscenza dei luoghi, anche in considerazione che la stessa, giusta contratto rep. 20/2018 è l’attuale affidataria della “fornitura di servizi di manutenzione degli impianti elettrici e speciali per gli edifici del OM (...)
Argomenti:
SOPRALLUOGO - RICHIESTA TARDIVA - NON PUO' ESSERE CONCESSA LA PROROGA (92.2)
L'elaborazione giurisprudenziale ha più volte chiarito che la regola generale è quella per cui soltanto colui che ha partecipato alla gara è legittimato ad impugnarne l'esito (essendo titolare di una posizione differenziata) e che bandi di gara e di concorso e le lettere di invito vanno normalmente impugnati unitamente agli atti che di essi fanno applicazione, dal momento che sono ques (...)
SOPRALLUOGO - PUO' ESSERE IMPOSTO A PENA DI ESCLUSIONE (92)
Il sopralluogo finalizzato alla predisposizione di un'offerta nell'ambito di una procedura a evidenza pubblica rappresenta un adempimento di carattere strumentale finalizzato a garantire il puntuale rispetto delle prescrizioni imposte dalla legge di gara e ha altresì un ruolo sostanziale, e non meramente formale, per consentire ai concorrenti di formulare una proposta contrattuale consa (...)
Argomenti:
SOPRALLIOGO - PUO' ESSERE SVOLTO DALLA MANDATARIA DEL RTI COSTITUENDO - NON SERVE DELEGA (68 - 92)
In caso di svolgimento di sopralluogo da parte della mandataria di un RTI costituendo non è necessaria la delega delle mandanti e questa, ove richiesta dalla lex specialis in contrasto con il bando-tipo, senza una congrua motivazione, va considerata come un adempimento non essenziale ai fini dell'ammissibilità dell'offerta, dunque al più sanabile e non comportante l'esclusione dall (...)
Argomenti: