Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: certificazioni
CERTIFICAZIONI IN GARA IN LINGUA INGLESE - AMMESSE SE NON PREVISTO AUTOMATISMO ESPULSIVO (83.8)
Né l’utilizzo della lingua inglese nelle certificazioni di qualità né il fatto che esse siano state rilasciate da organismi non affiliati ad ACCREDIA costituisce circostanza che possa giustificare l’esclusione dalla gara dell’aggiudicataria. Con riguardo al secondo profilo è sufficiente rilevare che in relazione ai sopra citati sub-criteri di valutazione tecnica A1a e A1b dell’art. 18.2 del dis (...)
Argomenti:
CERTIFICATI INSUFFICIENTI O INCOMPLETI - SOCCORSO ISTRUTTORIO - AMMESSO (83.9)
Il Collegio, al riguardo, intende dare seguito alla giurisprudenza che ritiene ammissibile il soccorso istruttorio anche per colmare le carenze documentali riguardanti il possesso dei requisiti tecnico-professionali dichiarati speciali, asserendo sul punto che "non si può escludere, in linea di principio, il soccorso istruttorio nel caso in cui, dichiarato il possesso dei requisiti di capa (...)
Argomenti:
DOCUMENTI A COMPROVA DEI SERVIZI ANALOGHI - DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE IN GARA - ACCERTAMENTI D’UFFICIO DA PARTE DELLA PA (86)
Ai fini della comprova del requisito di cui al par. 7.3 del disciplinare di gara, avendo la ricorrente presentato un circostanziato elenco dei servizi analoghi svolti, l’Amministrazione avrebbe ben potuto riscontrare tali informazioni direttamente presso l’Amministrazione destinataria delle prestazioni, secondo la previsione di cui all’art. 43, comma 1, del d.P.R. n. 445/2000, applicabile anche (...)
CERTIFICAZIONI RILASCIATE DA ENTI CERTIFICATORI BRITANNICI - VALIDE PER PARTECIPAZIONE AD APPALTI PUBBLICI
Il Consiglio di Stato, mutando l’indirizzo che aveva precedentemente espresso (Cons. Stato, sez. V, 21/04/2023, n. 4089), ha più recentemente affermato che «le certificazioni di qualità rilasciate da organismi stranieri accreditati dall’Ente unico nazionale di accreditamento di altro Stato europeo, firmatario dell’accordo EA MLA, qual è l’ente britannico UKAS, sono equivalenti alle certificazio (...)
Argomenti:
PNRR - PARITA' DI GENERE - MISURE PREMIALI - CERTIFICAZIONI (108.7)
Come noto il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede che nei "bandi di gara saranno indicati, come requisiti necessari e, in aggiunta, premiali dell'offerta, criteri orientati verso gli obiettivi di parità".L’art. 47 d.l. 31 maggio 2021, n. 77 ("Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e pr (...)
Argomenti:
CERTIFICAZIONE PARITA' DI GENERE: NON PUO' ESSERE OGGETTO DI AVVALIMENTO PREMIALE (108.7)
Osserva questo collegio come, la ricorrente lamenta che l’avvalimento meramente premiale nel caso di specie non sia ammesso perché:- escluso espressamente dalla lex specialis della gara. Il Disciplinare nella parte in cui prescrive in modo specifico quale documentazione è richiesta in relazione a ogni singolo criterio di valutazio (...)
Argomenti:
SOCCORSO PROCEDIMENTALE: AMMESSO NEL CASO DI SCADENZA DEL POSSESSO DI UNA CERTIFICAZIONE IN PENDENZA DI GARA
Per questo collegio, la prospettazione dell’appellante non può essere condivisa. Il possesso di una determinata certificazione o dichiarazione è richiesto, infatti, non quale requisito di partecipazione alla procedura, ma soltanto ai fini del riconoscimento di un punteggio aggiuntivo all’offerta tecnica, e dunque va consentito, in ossequio al canone della massima pa (...)
SOCCORSO ISTRUTTORIO: NON ATTIVABILE PER INTEGRARE DOCUMENTAZIONE MANCANTE DELL'OFFERTA TECNICA O ECONOMICA
La ravvisata omissione documentale conduce, altresì, alla reiezione del motivo sub II, con il quale la ricorrente si duole della mancata attivazione del soccorso istruttorio procedimentale da parte della S.A.La doglianza va disattesa giacché la pretesa attivazione si porrebbe in contrasto, anzitutto, con l’auto-vincolo che la S.A. (...)
Argomenti:
CERTIFICAZIONE PARITA' DI GENERE - IL BANDO PUO' LIMITARE L'UTILIZZO DELL'AVVALIMENTO PREMIALE PER L'ATTRIBUZIONE DEL RELATIVO PUNTEGGIO (104 - 108)
Le chiare disposizioni del Disciplinare innanzi richiamate, oltre a prevedere per l’ipotesi di avvalimento migliorativo il divieto di partecipazione simultanea alla medesima gara dell’impresa ausiliaria e di quella ausiliata, hanno espressamente richiesto, con una specifica disposizione relativa al punteggio premiale previsto per la certificazione di parità di genere, che ai fini dell’ottenimen (...)