Giurisprudenza e Prassi

SOCCORSO ISTRUTTORIO: NON ATTIVABILE PER INTEGRARE DOCUMENTAZIONE MANCANTE DELL'OFFERTA TECNICA O ECONOMICA

TAR CAMPANIA NA SENTENZA 2025

La ravvisata omissione documentale conduce, altresì, alla reiezione del motivo sub II, con il quale la ricorrente si duole della mancata attivazione del soccorso istruttorio procedimentale da parte della S.A.

La doglianza va disattesa giacché la pretesa attivazione si porrebbe in contrasto, anzitutto, con l’auto-vincolo che la S.A. si è imposta con l’art. 14 del disciplinare (“[C]on la procedura di soccorso istruttorio di cui all’articolo 101 del Codice, possono essere sanate le carenze della documentazione trasmessa con la domanda di partecipazione ma non quelle della documentazione che compone l’offerta tecnica e l’offerta economica”) e con il “Prospetto Offerta Tecnica” (“qualora il mezzo di prova non fosse adeguato, la commissione potrà attribuire punteggio nullo; si ricorda che l’offerta tecnica e, pertanto, i mezzi di prova, non sono integrabili; la Commissione, qualora lo ritenga necessario, potrà richiedere chiarimenti circa quanto dichiarato in sede di offerta”), disposizioni della lex specialis di gara che non ha provveduto a impugnare; un ulteriore profilo che milita in senso ostativo al soccorso procedimentale discende, inoltre, direttamente dalla corrente interpretazione della portata e dell’ambito applicativo dell’art. 101 del d.lgs. n. 36/2023 (Cons. Stato, Sez. V, 21/8/2023, n. 7870), dovendo “tenersi per ferma la non soccorribilità (sia in funzione integrativa, sia in funzione sanante) degli elementi integranti, anche documentalmente, il contenuto dell’offerta (tecnica od economica) ciò che si porrebbe in contrasto con il superiore principio di parità dei concorrenti”, ipotesi, questa appena evocata, che pare esattamente quella che si profila nel caso oggetto di scrutinio, concorrendo i certificati di qualificazione dei saldatori a integrare il contenuto dell’offerta tecnica e all’attribuzione del relativo punteggio.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

COMMISSIONE: somma dovuta dal Contraente al Garante (Banca o Intermediario finanziario) quale controprestazione a fronte del rilascio della fideiussione;
SOCCORSO ISTRUTTORIO: E' la procedura, disciplinata dall'art. 83 comma 9 del Codice, che consente di sanare le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi...
SOCCORSO ISTRUTTORIO: E' la procedura, disciplinata dall'art. 83 comma 9 del Codice, che consente di sanare le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi...