Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: proroga dei termini

PRESENTAZIONE OFFERTA - IL TERMINE PUO' ESSERE OGGETTO DI PROROGA

ANAC - DELIBERA

La concessione di una proroga dei termini rientra nella piena discrezionalità dell'amministrazione che valuta l'opportunità di concedere una proroga del termine fissato per la presentazione delle offerte, tenuto conto dell'opportuno bilanciamento dei diversi interessi coinvolti, nonché delle specifiche circostanze di fatto del caso concreto, tra cui anche l'esigenza di concluder (...)

MALFUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA - PROROGA DEI TERMINI AMMESSA SOLO IN DETERMINATE IPOTESI (79.5bis)

TAR LAZIO RM - SENTENZA

Non è revocabile in dubbio, pertanto, che se l’operatore economico – il quale si avvale dei mezzi di comunicazione elettronica messi a disposizione dalla stazione appaltante – non riesce a tramettere la propria offerta entro il termine prestabilito a causa di un malfunzionamento informatico imputabile alla stazione appaltante, lo stesso ha evidentemente diritto da essere rimesso in termini per (...)

TERMINI PRESENTAZIONE OFFERTE - LA PROROGA E' AMMISSIBILE IN IPOTESI ATIPICHE (79.3)

TAR BASILICATA PZ - SENTENZA

Deve ritenersi che l’avversata proroga dei termini per la presentazione delle offerte è intervenuta in modo generalizzato (non ledendo, dunque, la par condicio) e tempestivo (prima della scadenza dell’originario termine), al fine di ovviare alle difficoltà di partecipazione rappresentate da più operatori economici (avuto riguardo all’oggettiva complessità della procedura), senza incidere signif (...)

Argomenti:

RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE - MALFUNZIONAMENTO PORTALE - PAR CONDICIO CONCORRENTI (25.2)

TAR TOSCANA - SENTENZA

In particolare, le prime due censure (relative all’illegittimità del provvedimento di riapertura del termine di partecipazione alla gara ed alla conseguenziale necessità di escludere la domanda della controinteressata dalla procedura) devono, in parte, essere respinte ed in parte, essere dichiarate inammissibili per difetto di interesse in capo alla ricorrente.Come esattamente rilevato d (...)

RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE - MALFUNZIONAMENTO PORTALE - PAR CONDICIO CONCORRENTI (25.2)

TAR TOSCANA - SENTENZA

In particolare, le prime due censure (relative all’illegittimità del provvedimento di riapertura del termine di partecipazione alla gara ed alla conseguenziale necessità di escludere la domanda della controinteressata dalla procedura) devono, in parte, essere respinte ed in parte, essere dichiarate inammissibili per difetto di interesse in capo alla ricorrente.Come esattamente rilevato d (...)

MALFUNZIONAMENTO PAD - MODIFICA ATTI DI GARA PER TUTELA OE - NO PROROGA TERMINI (25.2)

TAR SICILIA CT - SENTENZA

parte ricorrente lamenta la violazione delle prefate disposizioni da parte dell’Amministrazione resistente per avere, in primo luogo, mutato la modalità di compilazione della domanda, decidendo ex post di non utilizzare la piattaforma informatica a tal fine, nonostante il disposto del citato art. 91, co. 1, del codice appalti; in secondo luogo, poi, avrebbe indebitamente modificato l’art. 12.3 (...)