Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: annullamento aggiudicazione

MANCATA SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO - INADEMPIMENTO OE - GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA ESCLUSIVA (32)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

La giurisprudenza del Consiglio di Stato interpreta l’art. 133, comma 1, lett. e), n. 1, cod. proc. amm. riferendo l’ambito di applicazione della giurisdizione esclusiva a tutte le fasi della procedura di gara ad evidenza pubblica comprendendovi quella successiva all’aggiudicazione, prima della stipulazione del contratto, e segnatamente ascrive alla propria cognizione le controversie concernent (...)

PRODOTTO OFFERTO AGGIUDICATARIA SPROPORZIONATO RISPETTO OGGETTO APPALTO - ILLEGITTIMA AGGIUDICAZIONE

TAR LAZIO - SENTENZA

I dispositivi di controllo utilizzati per l'accertamento automatico dell'eccesso di velocità dei veicoli non possano, allo stato, registrare i dati di tutti i veicoli in transito, ma solo di quelli che commettono l’infrazione alternativamente accertata, sicché non appare neppure plausibile che un’apparecchiatura, dotata di siffatte caratteristiche, possa beneficiare dell’omologazione mi (...)

ANNULLAMENTO D'UFFICIO AGGIUDICAZIONE - ITER MOTIVAZIONE PA - NECESSARIO

TRGA TRENTINO ALTO ADIGE - SENTENZA

Rileva il Collegio che secondo giurisprudenza costante, “l’obbligo motivazionale posto in capo all’amministrazione pubblica può ritenersi assolto per relationem nel caso in cui dagli atti ai quali viene fatto riferimento sia possibile desumere le ragioni in base alle quali la volontà dell’amministrazione si è determinata” (cfr., ex multis, Consiglio di Stato, Sez. III, 27 agosto 2021, n. 6063; (...)

REGIME TRANSITORIO DL 76/2020 – ANNULLAMENTO AGGIUDICAZIONE – NON COMPORTA CADUCAZIONE DEL CONTRATTO

TAR SICILIA CT - SENTENZA

Il Collegio rileva che nel caso in esame, trattandosi di un appalto soprasoglia, trova applicazione l’art. 4, comma 3, del D.L. n. 76/2020, convertito in legge n. 120/2020, il quale dispone che: “(…) In caso di impugnazione degli atti relativi alle procedure di affidamento di cui all’articolo 2, comma 3, si applica l’articolo 125 del codice del processo amministrativo, approvato con il decreto (...)

REQUISITI DI ESECUZIONE - CONDIZIONE PER LA STIPULA DEL CONTRATTO (83)

ANAC - DELIBERA

I requisiti di esecuzione si sostanziano in condizioni per la stipulazione del contratto di appalto, pur potendo essere considerati nella lex specialis come elementi dell'offerta, a volte essenziali, più spesso idonei all'attribuzione di un punteggio premiale. Ne consegue che la regolazione dei requisiti di esecuzione va rinvenuta nella lex specialis e ove richiesti come elementi essenz (...)