Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: promotore

PROJECT FINANCING - COMPROVA REQUISITI PROMOTORE (183.15)

ANAC - DELIBERA

Procedura di finanza di progetto ex art. 183, co. 15 e seguenti del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per l’affidamento in concessione dei lavori di miglioramento dell’efficienza energetica e della sicurezza degli impianti comunali di pubblica illuminazione nonché del relativo servizio di gestione comprensivo di manutenzione integrata e fornitura di energia elettrica.Fasc. Anac n. 3562/2019In u (...)

PROJECT FINANCING - PROVVEDIMENTO DI SCELTA DEL PROMOTORE - ONERE DI IMMEDIATA IMPUGNAZIONE DEL CONCORRENTE NON PRESCELTO (183)

TAR LAZIO RM - SENTENZA

L'articolo 183, comma 15, prevede una procedura articolata in due fasi:- in una prima fase, gli operatori economici possono presentare le proprie proposte all’Amministrazione, la quale valuta la relativa fattibilità, con facoltà di richiedere eventuali modifiche, e provvede quindi all’approvazione del progetto di fattibilità ritenuto d’interesse pubblico, riconoscendo per l’effetto a (...)

PROJECT FINANCING - FASE DI INDIVIDUAZIONE DEL PROMOTORE - AMPIA DISCREZIONALITA' DELLA P.A. (183.15)

TAR PUGLIA LE - SENTENZA

Osserva, innanzitutto, il Tribunale che secondo quieti principi giurisprudenziali (Consiglio di Stato, sez. V, 10 febbraio 2020, n. 1005; T.A.R. Sicilia, Catania, sez. I, n. 1624 del 2020), la procedura di Project Financing di cui all'art. 183 comma 15 del D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e ss.mm., individua due serie procedimentali strutturalmente autonome, ma biunivocamente interdipendenti so (...)

PROJECT FINANCING: LA P.A. NON E' TENUTA A INDIRE PROCEDURA DI GARA UNA VOLTA INDIVIDUATO IL PROMOTORE

TAR SICILIA CT - SENTENZA

Questo collegio ricorda la pronuncia del Cons. St., sez. V, n. 5493 del 21.9.2020 (“La presentazione della proposta di project financing non comporta l'insorgere di un dovere di dare corso alla procedura di individuazione del promotore, posto che l'amministrazione rimane titolare del potere di valutazione della proposta per la tutela dell'interesse pubbl (...)

PROJECT FINANCING: NULLA E' DOVUTO AL PROMOTORE PRIMA DELLA CONCLUSIONE DELLA GARA

TAR ABRUZZO AQ - SENTENZA

Osserva questo collegio che l’Amministrazione ha la facoltà di revocare la procedura di project financing prima della conclusione della gara e dell’aggiudicazione della concessione, senza che il promotore dell’iniziativa possa vantare alcuna posizione tutelabile e, quindi, ottenere il risarcimento dei danni a titolo di responsabilità precontrattuale. Nella procedura (...)

FINANZA DI PROGETTO PROPOSITIVA: NESSUNA IMMEDIATA UTILITA' PER IL PROMOTORE

TAR ABRUZZO AQ - SENTENZA

Quanto alla invocata violazione del legittimo affidamento, sarà sufficiente richiamare il monolitico orientamento giurisprudenziale secondo il quale “In tema di finanza di progetto c.d. propositiva, la dichiarazione di pubblico interesse della proposta presentata dal soggetto promotore non consente di configurare in capo a questo un diritto all’espletamento della co (...)