Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: normativa appalti
ANTITRUST - PROPOSTA RIFORMA CODICE APPALTI E DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE
Fin dalla sua nascita, il Codice dei Contratti pubblici del 2016 ha rinviato, per la definizione della normativa sui contratti, alla successiva emanazione di altri atti di varia caratura normativa. Complessivamente, si tratta di circa 50 atti attuativi, ricompresi in varie tipologie, destinati a sostituire il precedente regolamento (DPR 207/2010).Ne è derivato un labirinto di norme che, (...)
Argomenti:
LEGGE EUROPEA 2019-2020: SCHEDA DI LETTURA ART. 8 RELATIVO ALLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI
Estratto: Art. 8 (Disposizioni in materia di contratti pubblici – Procedura di infrazione n. 2018/2273) (...)
Argomenti:
PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E NORMATIVA DI SETTORE
Contratto del 29.3.2013 tra il Comune di - omissis - e la Società - omissis - per la ristrutturazione dello Stadio - omissis - e successiva Delibera di C.C. di - omissis - n. 4 del 15.1.2018 avente ad oggetto procedura ex art. 1, co. 303, 304 e 305 della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (e ss. modifiche introdotte dalla Legge n. 96 del 21.6.2017), recepita dalla L.R. - omissis - n. 33/2015. Fa (...)
Argomenti:
DECRETO BIM - DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI
Modifiche al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1° dicembre 2017, n. 560 che stabilisce le modalità e i tempi di progressiva introduzione dei metodi e degli strumenti elettronici di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture.Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della data di sua pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero delle infrastr (...)
Argomenti:
DDL DELEGA CODICE APPALTI - PRIMI CHIARIMENTI DALL'OICE
Ddl delega codice appalti, Oice: certezza di regole e dei tempi ma con più trasparenza e concorrenza, tutelando la qualità e la centralità del progetto; no a strutture pubbliche di progettazione (...)
Argomenti:
IMPRESA REGNO UNITO - PARTECIPAZIONE APPALTI PUBBLICI - AMMESSA (49)
Come evidenziato nelle memorie dell’amministrazione comunale l’impresa è stata ammessa alla gara in applicazione delle previsioni di cui all’art. 49 del D.Lgs. n. 50/2016 ma anche perché la lex specialis di gara non contiene alcuna disposizione escludente in tal senso.L’art. 49 citato (recante “condizioni relative all’AAP e ad altri accordi internazionali”) prevede che, nella misura in c (...)
CONTRASTO NORMATIVA INTERNA E COMUNITARIA - CONTESTAZIONE OPERATORI ECONOMICI SINGOLI - NON AMMESSA
L’articolo 4, paragrafo 3, e l’articolo 19, paragrafo 1, TUE, nonché l’articolo 1, paragrafi 1 e 3, della direttiva 89/665/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, che coordina le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative all’applicazione delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture e di lavori, come modificata dalla diretti (...)
ORDINANZE CONTINGIBILI E URGENTI AI SENSI DELL'ART. 191 DEL TESTO UNICO AMBIENTE- REPORT
Report Ordinanze contingibili e urgenti emanate ai sensi dell'art. 191 del D.L. n. 152/2006 - 1° gennaio - 31 ottobre 2021Le ordinanze contingibili ed urgenti sono comunicate anche al Ministro della Transizione Ecologica che ne verifica la conformità. Eventuali irregolarità riscontrate vengono segnalate all’Ente emittente per una regolarizzazione. Tutte le ordinanze perve (...)
Argomenti:
LAVORI SU CHIESA - FINANZIAMENTI PUBBLICI - SI APPLICA CODICE CONTRATTI PUBBLICI
Oggetto: Richiesta di parere in relazione all’applicazione del codice dei contratti pubblici e della normativa relativa alla realizzazione di opere e lavori pubblici nell'ambito di un finanziamento pubblico concesso ad un soggetto privato per i lavori di restauro di un complesso ecclesiale dichiarato di interesse culturale, storico, artistico ai sensi del Codice dei beni culturali (...)
Argomenti:
EMERGENZA UCRAINA - PROFUGHI - DEROGHE NORMATIVA APPALTI
Disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'Ucraina. (Ordinanza n. 872) (...)
Argomenti:
LOCK-DOWN IN CINA E GUERRA IN UCRAINA, RITARDI ESECUZIONE PER CAUSA DI FORZA MAGGIORE - NON SI APPLICANO PENALI
Indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica adottate in Cina e della situazione bellica in Ucraina sul regolare adempimento delle obbligazioni assunte nell’ambito di contratti pubbliciL’adozione delle misure di lock-down in Cina e la situazione bellica in corso in Ucraina sono eventi astrattamente ascrivibili alla categoria de (...)
Argomenti:
DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI
Delega al Governo in materia di contratti pubblici. (22G00087) Entrata in vigore del provvedimento: 09/07/2022 (...)
Argomenti:
SOCCORSO ISTRUTTORIO - LIMITI APPLICATIVI - AMMESSO ANCHE AL DI FUORI DELLA DISCIPLINA APPALTI (83.9)
Si tratta di precisare i limiti dell’istituto generale del soccorso istruttorio applicabile al di fuori della normativa degli appalti pubblici, dove è prevista una specifica disciplina dall’art. 83 del D.lgs 50/2016.La giurisprudenza del Consiglio di Stato, a partire dall’A.P. 9/2014, ha chiarito il funzionamento e i limiti dell’art. 6 comma 1 lett. b) L. 241/90 sul procedimento amminist (...)
Argomenti:
IL SERVIZIO DI TRASPORTO SANITARIO DI EMERGENZA-URGENZA NON SOTTOPOSTO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
in termini di coordinamento tra il Codice dei contratti pubblici e il Codice del Terzo Settore, giova soffermarsi sull’esegesi della normativa pertinente al caso di specie.Ai sensi dell’art. 55, del d.lgs. n. 117 del 2017 le amministrazioni pubbliche, nell’esercizio delle proprie funzioni di programmazione e organizzazione a livello territoriale nei settori delle attività di interesse ge (...)
Argomenti:
DECRETO LEGGE N. 176/2022 (AIUTI QUATER)
Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. Entrata in vigore: 19 novembre 2022 (...)
REGOLAMENTO MODELLI DI FORMULARI PER LA PUBBLICAZIONE DI AVVISI E BANDI NEL SETTORE DEGLI APPALTI PUBBLICI
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2022/2303 DELLA COMMISSIONEdel 24 novembre 2022recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2019/1780 che stabilisce modelli di formulari per la pubblicazione di avvisi e bandi nel settore degli appalti pubblici(Testo rilevante ai fini del SEE) (...)
Argomenti:
DIRETTIVE SUGLI APPALTI PUBBLICI - APERTE LE VALUTAZIONI
Con questo documento la Commissione intende informare il pubblico e i portatori di interessi dei suoi lavori, in modo che possano esprimersi e partecipare efficacemente alle attività di consultazione.I destinatari sono pertanto invitati a pronunciarsi sulle modalità con cui la Commissione interpreta il problema, a proporre possibili soluzioni e a trasmettere tutte le informazioni di cui (...)
Argomenti:
NORMATIVA APPLICABILE E MUTAMENTI GIURISPRUDENZIALI
Prima di esaminare questi argomenti, conviene osservare, in limine, che il tendenziale rispetto dei propri precedenti – unitamente alla coerenza dell’interpretazione con il testo delle norme interpretate e alla persuasività delle motivazioni – è, per le giurisdizioni superiori, condizione essenziale dell’autorevolezza delle loro decisioni, assicurando che i criteri di giudizio utilizzati restin (...)
Argomenti: