Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: incentivi tecnici
DECRETO SICUREZZA INFRASTRUTTURE STRADALI E AUTOSTRADALI
Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali. (21G00133) - Entrata in vigore del prov (...)
RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DELLE FUNZIONI TECNICHE
Regolamento concernente norme per la ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche ai sensi dell’articolo 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50Entrata in vigore del provvedimento: 01/10/2021 (...)
Argomenti:
FONDI EUROPEI - ULITIZZO QUOTA PER INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE - NON AMMESSO
L’analisi dell’evoluzione normativa evidenzia, pertanto, un recente e innovativo intervento legislativo che ha consentito di riutilizzare - a partire dal 2017 le economie della quota dell’80% (corrispondenti a prestazioni non svolte dai dipendenti, oppure prive dell’accertamento positivo da parte del dirigente) per incentivi ai dipendenti, attraverso l’incremento del fondo di cui al comma 2.</p (...)
INCENTIVI TECNICI - REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE (113)
Regolamento recante norme e criteri per la ripartizione degli incentivi di cui all'articolo 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.Entrata in vigore del provvedimento: 26/11/2021 (...)
Argomenti:
REGOLAMENTO RIPARTIZIONI FUNZIONI TECNICHE
Regolamento recante norme per la ripartizione dell'incentivo per le funzioni tecniche, di cui all'art. 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.Entrata in vigore del provvedimento: 19/12/2021 (...)
Argomenti:
RIPARTIZIONE DELLE FUNZIONI TECNICHE PERSONALE NON DIRIGENZIALE (113.2)
Regolamento recante norme per la ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche al personale non dirigenziale della Presidenza del Consiglio dei ministri, a norma del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (22G00003)Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2022 (...)
Argomenti:
MANCATA ADOZIONE REGOLAMENTO INCENTIVI TECNICI - ILLEGITTIMO OPERATO DELLA PA (113)
L’art. 113 D.Lgs. 50/2016, per quanto di interesse, stabilisce quanto segue:“1. Gli oneri inerenti alla progettazione, alla direzione dei lavori ovvero al direttore dell'esecuzione, alla vigilanza, ai collaudi tecnici e amministrativi ovvero alle verifiche di conformità, al collaudo statico, agli studi e alle ricerche connessi, alla progettazione dei piani di sicurezza e di coordinam (...)
Argomenti:
DECRETO OMNIBUS
Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita' economiche e finanziarie e investimenti strategici. (23G00119) (...)
Argomenti:
REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DELL'INCENTIVO PER LE FUNZIONI TECNICHE (113.2)
Regolamento recante le norme per la ripartizione dell’incentivo per le funzioni tecniche, ai sensi dell’articolo 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2023 (...)
Argomenti:
ACCORDO QUADRO CON PIU' OPERATORI - MANCATA RIAPERTURA CONFRONTO CONCORRENZIALE - ILLEGITTIMO OPERATO PA
Procedura aperta, in modalità telematica, per l’affidamento, mediante lo strumento giuridico dell’accordo quadro da concludersi con sei operatori economici, dei servizi tecnici professionali di progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva di opere afferenti il Servizio Idrico Integrato ricadenti nelle classi di progettazione ID. Opere IA.01, D.04 e D.05 del DM 17 g (...)
Argomenti:
INCENTIVI FUNZIONI TECNICHE - VANNO RICOMPRESI NEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE (45.4)
Gli incentivi per le funzioni tecniche di cui all’articolo 45, comma 4, decreto legislativo n. 36/2023, sebbene non soggetti a contrattazione integrativa, debbono essere ricompresi nel fondo delle risorse decentrate. (...)
Argomenti:
SOCIETA' IN HOUSE: APPLICABILE LA DISCIPLINA IN MATERIA DI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE (45.2)
Con il quesito posto si chiede se le società in house siano obbligate a destinare risorse finanziarie per le finalità indicate dall'art. 45 del d.lgs. 36/2023, in relazione quindi al riconoscimento dell'incentivo per funzioni tecniche al personale impegnato nelle attività indicate nell'Allegato I.10 del Codice dei contratti pubblici.Il legislatore ha statuito per dette societ (...)
Argomenti:
INCENTIVI ANCHE AI DIRIGIENTI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PNRR-PNC (45.4)
Nonostante l'art. 45, co. 4, del D. Lgs. n. 36/2023 escluda la possibilità di corrispondere gli incentivi ai dirigenti (in analogia a quanto previsto dall'art. 113 del D. Lgs. n. 50/2016), l'art. 8, CO. 5, del D.L. n. 13/2023 norma speciale prevede che dal 2023 al 2026 gli enti inseriscano anche i dirigenti, tra i destinatari dell'incentivo, seppur in vigenza del D.Lgs. n. 36/20 (...)
Argomenti:
INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE - APPLICABILI ALLE SOCIETA' IN HOUSE MA NON AI COMPONENTI DEL CDA (45.2)
Dal tenore letterale della disposizione e dalla ratio della stessa – volta ad incentivare il personale interno alla stazione appaltante, con funzione premiale per l’espletamento di servizi propri dell’ufficio pubblico e di risparmio della spesa pubblica – sembra pertanto esclusa la possibilità di riconoscere l’incentivo per funzioni tecniche, ivi disciplinato, oltre che per i dirigenti (come es (...)
Argomenti:
INCENTIVO PER FUNZIONI TECNICHE – DETERMINAZIONE ANNUA
Art. 45 del d.lgs. 36/2023 - responsabile unico di progetto - incentivo per funzioni tecniche – determinazione annua - richiesta di parere.UPREC-CONS-0043-2024-FCFUNZ CONS 20/2024 In risposta al quesito posto, riferito ad un tecnico che ha svolto attività incentivabile in due amministrazioni pubbliche, non può che rinviarsi all’espressa previsione soprarichiamata, la (...)
INCENTIVI TECNICI - LA NORMATIVA VALE ANCHE PER I DIPENDENTI DELLE SOCIETA' IN HOUSE
Come ha già avuto modo di chiarire questa Sezione (deliberazione n. 96/2022/PAR del 15 giugno 2022) , la ratio sottostante alla misura degli incentivi tecnici è da individuarsi nella specifica finalità di valorizzazione delle professionalità interne all’amministrazione, incaricate di svolgere prestazioni altamente qualificate che, ove fossero affidate invece a soggetti esterni, sarebbero da con (...)
Argomenti:
INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE - NON SI POSSONO RICONOSCERE PER AFFIDAMENTI IN HOUSE (45)
Conformemente a quanto previsto dall'art. 7, pertanto, il modello "in house providing" si caratterizza per la mancanza di una concreta terzietà ed estraneità del soggetto affidatario dell'attività rispetto alla pubblica amministrazione affidante, con la conseguenza che, diversamente da quanto si verifica nel caso dell'esternalizzazione, manca una reale relazione intersogge (...)
Argomenti:
REGOLAMENTO PER LA RIPARTRIZIONE DEGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE - PUO' ESSERE ADOTTATO EX POST
La propedeuticità del Regolamento ai fini del perfezionamento del diritto all'incentivo, non impedisce che lo stesso possa disporre la ripartizione degli incentivi anche prima dell'adozione del regolamento medesimo, utilizzando le somme già accantonate allo scopo nel quadro economico riguardante la singola opera.Pertanto, ove una amministrazione <<abbia omesso di adottare, (...)
Argomenti:
INCENTIVI ALLE FUNZIONI TECNICHE - ELEMENTO ACCESSORIO AL QUADRO ECONOMICO - NATURA PREMIALE - LEGITTIMO
L’attività di progettazione interna prestata da un dipendente comunale seppur in posizione apicale e retribuita con l’incentivo tecnico oggi disciplinato dall’art. 45 d.lgs. 36/2023 non può essere equiparata all’attività prestata dal professionista quale socio o direttore tecnico della società.Secondo la difesa di Intercenter se il dipendente non è ammesso a appropriarsi dei requisiti de (...)
Argomenti:
INCENTIVI FUNZIONI TECNICHE - NUOVA DISCIPLINA DELLE MODALITA' E DEI CRITERI DI RIPARTIZIONE (45.5)
Nuova disciplina delle modalita' e dei criteri di ripartizione delle risorse finanziarie destinate agli incentivi tecnici di cui all'articolo 45 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, come modificato dall'articolo 16 del decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, e di costituzione di un fondo a cui destinare esclusivamente le risorse di cui all'articolo 45, comma 5, de (...)
Argomenti:
INCENTIVI FUNZIONI TECNICHE - COPERTURA DEGLI ONERI DI ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DEL PERSONALE (45.7)
Il quesito posto all’esame della Sezione concerne le modalità di copertura delle spese per l’assicurazione obbligatoria del personale che svolge le funzioni tecniche – indicate nell’Allegato I.10 del d.lgs. n. 36/2023 – qualora la quota dell’importo del 20%, di cui al combinato disposto dei commi 5 e 7, lett. c) dell’art. 45, non risulti sufficiente a finanziare il costo del premio assicurativo (...)
Argomenti: