Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: valutazione di congruità dell’offerta
CONCESSIONI - PEF- SOSTENIBILITA' OFFERTA
È da considerare immediatamente escludente la legge di una gara di appalto che preveda una base d’asta insufficiente alla copertura dei costi o alla remunerazione del capitale impegnato per l’esecuzione della commessa ovvero che escluda un sia pur minimo margine di utile ed, a maggior ragione, che comporti l’esecuzione in perdita (Cons. Stato, III, 21 febbraio 2019, n. 513; id., III, 26 febbrai (...)
Argomenti:
COSTI MANODOPERA - DICHIARAZIONE INCONGRUITA' - ADEGUATA MOTIVAZIONE (97)
Il provvedimento impugnato – non rileva se adottato dalla stazione appaltante a seguito della verifica dell’anomalia dell’offerta, come potrebbe far ritenere il richiamo all’art. 97 del d.lgs n. 50/2016 contenuto nella determina impugnata, o a seguito della verifica dei costi della manodopera effettuata ai sensi dell’art. 95, comma 10, ultimo periodo, del d.lgs n. 50/2016, come sostenuto dalla (...)
VALUTAZIONE OFFERTE – DISCREZIONALITÀ TECNICA PA
Le valutazioni della stazione appaltante in ordine all’anomalia e/o alla congruità dell’offerta costituiscono espressione di discrezionalità tecnica, sindacabile solo in caso di macroscopica irragionevolezza o di decisivo errore di fatto. Il sindacato dell’Autorità non può, dunque, tradursi in una nuova verifica di merito, trattandosi di questione riservata all’esclusiva discrezionalità (tecnic (...)
PROCEDIMENTO DI VERIFICA DELL’ANOMALIA – VALUTAZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE – INSINDACABILITÀ NEL MERITO (97)
Con specifico riferimento al procedimento di valutazione dell’anomalia, l’ormai consolidato orientamento, da ultimo espresso dal consiglio di stato nella sentenza n. 4973 del 7 agosto 2020, è nel senso che «nessuna disposizione normativa impone al responsabile del procedimento, che ha già richiesto spiegazioni, di assegnare un ulteriore termine al concorrente per integrare o chiarire le deduzio (...)
VERIFICA CONGRUITA' OFFERTA - ANALISI COMPLESSIVA E GLOBALE - NON PER SINGOLE VOCI (97)
Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata da Cooperativa Sociale Mafalda – Procedura di gara per l’affidamento del servizio di accoglienza integrata per richiedenti asilo politico e rifugiati (S.P.R.A.R.) per il triennio 2018/2020 – Importo a base di gara: euro 592.620,00 – SA: Centrale Unica (...)
VERIFICA DI CONGRUITA' - NON RILEVANO IMPRECISIONI O MANCHEVOLEZZE DELLE GIUSTIFICAZIONI SE L'OFFERTA E' COMPLESSIVAMENTE AFFIDABILE (97)
La E. reitera le critiche nei confronti dell’offerta aggiudicataria per la mancata giustificazione dei costi derivanti dalle migliorie offerte per la gestione della piattaforma SNAP e i costi per il proposto supporto per 24 ore, nonché i costi per la presa in carico, buoni pasto del personale e dotazioni hardware necessarie all’esecuzione del servizio.Anche questa censura va respinta.</p (...)
TAR CAMPANIA - NAPOLI, SEZ. IV, SENTENZA DEL 21 FEBBRAIO 2025 N. 1463
Osserva questo collegio che, le differenze tra i diversi CCNL possono riguardare plurimi profili, tra cui l’orario di lavoro settimanale, articolato anche su diverso numero di giorni; le maggiorazioni percentuali per il lavoro straordinario diurno e/o notturno e/o festivo; la strutturazione per livelli delle retribuzioni, che possono variare anche a parità di mansio (...)
Argomenti: