Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: ritardati pagamenti

DEBITI VERSO LA PA PER 5.000 EURO - IMPRESE ESCLUSE DALLA GARA (30.5 - 80.4)

MIN ECONOMIA - CIRCOLARE

Decreto 18 gennaio 2008, n. 40, concernente: «Modalita' di attuazione dell'articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, recante disposizioni in materia di pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni» - Chiarimenti ggiuntivi. (18A02545) (...)

LEGGE EUROPEA 2019-2020: PROPOSTE ANCE SU SUBAPPALTO, RITARDATI PAGAMENTI E IRREGOLARITÀ FISCALI

ANCE - AUDIZIONE

Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020 DDL n. 2169/SAudizione dell’AncePresso la 14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea) (...)

ISCRIZIONE ALBO GESTORI AMBIENTALI - TARDIVO PAGAMENTO - SOSPENSIONE ALBO - MOTIVO DI ESCLUSIONE (83)

TAR PUGLIA LE - SENTENZA

Va ribadito l’orientamento consolidato del Supremo Consesso di Giustizia Amministrativa, secondo il quale «il requisito dell’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali è un requisito di natura soggettiva relativo alla idoneità professionale degli operatori a norma dell’art. 83, comma 1, lett. a), D. Lgs. n. 50 del 2016, e costituisce titolo autorizzatorio per l’esercizio dell’attività di racco (...)

CHIARIMENTI SUL CALCOLO DELL'INDICATORE DI TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI

MEF - CIRCOLARE

Indicazioni e chiarimenti in merito al calcolo dell’indicatore di tempestività dei pagamenti delle amministrazioni pubbliche, ai sensi dell’articolo 8, comma 3-bis, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89 (...)

RITARDATI PAGAMENTI E INTERESSI MORATORI: SEMPRE DOVUTI INDIPENDENTEMENTE DALLA COSTITUZIONE IN MORA DELL'APPALTATORE

CORTE DI CASSAZIONE - SENTENZA

Le sezioni unite hanno chiarito che rientrano nella nozione di transazione commerciale, ai sensi dell’art. 2 del d.lgs. n. 231 del 2002, le prestazioni sanitarie delle strutture private accreditate col S.S.N. erogate agli assistiti in base ad un contratto - accessivo all’accreditamento - concluso in forma scritta con la P.A. dopo l’8 agosto 2002, avente la natura di (...)

APPALTO FINANZIATO - RITARDO NEL RILASCIO DEL FINANZIAMENTO NON LEGITTIMA IL RITARDO NEL PAGAMENTO.

TRIBUNALE DI LARINO - SENTENZA

Al fine di andare esente da responsabilità, era onere dell’opponente, in applicazione dei principi generali posti dall’art. 1218 c.c., dimostrare l’impossibilità della prestazione o, almeno, che la medesima non possa essergli imputata; a tal fine, però, non basta eccepire che la prestazione non possa eseguirsi per fatto del terzo ma occorre dimostrare l’assenza di colpa con l’uso della diligenz (...)