Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: responsabilità solidale

PROVVEDIMENTO DI DIFFIDA ACCERTATIVA - RESPONSABILE SOLIDALE – CHIARIMENTI

INPS - NOTA

Oggetto: artt. 12 e 14, D.Lgs. 124/2004, come modificati dall’art. 12 bis, D.L. n. 76/2020 (conv. da L. n. 120/2020) – ulteriori indicazioni operative. (...)

SICUREZZA - INFORTUNIO SUL LAVORO - RESPONSABILITA' E CORRESPONSABILITÀ DEL LAVORATORE

CORTE CASSAZIONE - SENTENZA

La sentenza impugnata ha affermato essere di tutta evidenza che la violazione da parte del caposquadra Rivadossi del divieto di accesso all'area transennata, formulato dal .......... , configurò a carico di i questi una grave omissione. Ha ritenuto, tuttavia, che la maggiore responsabilità per l'accaduto dovesse essere attribuita alla condotta omissiva del direttore tecnico Chechi, pres (...)

DANNO A COMMITTENTE PRIVATO - RESPONSABILITA’ SOLIDALE DEL DIRETTORE LAVORI E DELLA DITTA APPALTATRICE E DEL PROGETTISTA

CORTE CASSAZIONE - ORDINANZA

La responsabilità solidale del progettista, infatti, implica che questi è tenuto, nei confronti dei terzi danneggiati, ai sensi dell'art. 2055 c.c. all'identica obbligazione risarcitoria dell'appaltatore avente ad oggetto le opere necessarie all'eliminazione dei vizi ed all'esecuzione dell'opus a regola d'arte. In tema di contratto di appalto il vincolo di responsabi (...)

CONSORZIATA ESECUTRICE - RIMANE ESTRANEA ALLA PARTE CONTRATTUALE - MA RESPONSABILITA' CONTRATTUALE (45.2.C)

TAR LAZIO RM - SENTENZA

L’art. 45 comma 2 lettera c) d. lgs. n. 50/16, infatti, prevede che “i consorzi stabili sono formati da non meno di tre consorziati che, con decisione assunta dai rispettivi organi deliberativi, abbiano stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per un periodo di tempo non inferiore a cinque anni, istituendo a tal fine una comune str (...)

RAGGRUPPAMENTI TRA IMPRESE: I COMPONENTI DEVONO CONOSCERE EVENTUALI CAUSE DI ESCLUSIONE DEI PARTECIPANTI (97.1)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Osserva questo collegio che i rapporti interni fra i componenti del raggruppamento non si riverberano, di norma, sul rapporto di diritto pubblico (se non nei casi espressamente previsti).Che, altrimenti, l’istituto del raggruppamento, anziché rappresentare un volano per la concorrenza nel settore delle commesse pubbliche, diviene (...)

MANCATA MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE DA PARTE DELLA CONSORZIATA - RESPONSABILITA' DEL CONSORZIO

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Nel momento in cui il Consorzio ha garantito in sede di gara la disponibilità di mezzi messi a disposizione dalla propria consorziata esso ha fatto proprie le dichiarazioni di quest’ultima, le quali sono dunque giuridicamente imputabili al Consorzio. Ne consegue che, contrariamente a quanto affermato dall’appellante (cfr. atto di appello, pp. 19-25), la falsità delle dichiarazioni rese dalla co (...)

ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITA' SOLIDALE IN MATERIA DI SICUREZZA DEL COMMITTENTE, E DEL SUBAPPALTATORE – PROPOSTA DI REFERENDUM ABROGATIVO

NAZIONALE - DECRETO

Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Esclusione della responsabilita' solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attivita' delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazi (...)