Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: responsabilità erariale
OMESSO INCAMERAMENTO DELLA CAUZIONE PER MANCATA STIPULA DEL CONTRATTO - COSTITUISCE DANNO ERARIALE
L'indugio del convenuto nell’escutere la garanzia fideiussoria, poi rivelatosi fatale per le ragioni dell’ente, non risulta sia mai stato motivato dalla presunta possibile illegittimità della clausola in questione.Inoltre la pretesa dell’aggiudicataria di sottrarsi all’obbligo di stipulare il contratto di compravendita (ritenendo “decaduta” l’offerta presentata in sede di gara) si fo (...)
Argomenti:
ILLEGITTIMO DINIEGO ALL'ACCESSO AGLI ATTI - FONTE DI RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DEL FUNZIONARIO PUBBLICO
Il Collegio - aderendo alla prospettazione attorea – ravvisa l’illiceità del comportamento negligentemente serbato dal convenuto il quale, attraverso un’inescusabile condotta dilatoria ed ostruzionistica, ha vanificato l’istanza di accesso formulata da taluni consiglieri, così contravvenendo ai propri doveri d’ufficio.L’antigiuridicità del descritto contegno, gravemente colposo, appare e (...)
Argomenti:
REVOCA FINANZIAMENTO PUBBLICO PER INERZIA - RESPONSABILITA' DEL RUP
La Corte dei conti, Sezione giurisdizionale d’Appello per la Regione siciliana, in materia di danno erariale, avente ad oggetto gli oneri di progettazione di un’opera, subito da un ente comunale a seguito della revoca del finanziamento pubblico, per mancata attestazione di utilizzo delle somme e omesso riscontro ai susseguenti solleciti dell’amministrazione erogatrice (MEF), ha affermato che l’ (...)
Argomenti:
RESPONSABILITA' ERARIALE - RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA - NON PUO' ESSERE LIMITATA SOLO AL DOLO
Nel Capo IV del Titolo II del decreto-legge in esame, dedicato alle responsabilità dei dipendenti pubblici, il legislatore è intervenuto, con l’art. 21, sulla disciplina della responsabilità amministrativa, e, all’art. 23, ha modificato in senso restrittivo la disciplina del reato di abuso d’ufficio. Come ha osservato questa Corte, quando ha deciso le questioni di legittimità costituzionale sol (...)
Argomenti: