Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: privacy
Dati relativi allo svolgimento di attività economiche - Appalti pubblici e documentazione delle forniture effettuate
Il "Testo unico delle disposizioni in materia di appalti pubblici di forniture" prevede che le imprese concorrenti alle gare possano dimostrare le proprie capacità tecniche attraverso l´allegazione di diversi documenti, tra i quali compare anche l´elenco delle principali forniture effettuate durante gli ultimi tre anni, con il corrispettivo importo, data e destinatario. In sede di par (...)
Argomenti:
DICHIARAZIONE SULLA PRIVACY - NO AGGRAVIO PROCEDIMENTALE
A tal proposito la giurisprudenza «ha più volte affermato la natura perentoria del termine per l’integrazione della documentazione, a seguito dell’attivazione del soccorso istruttorio, ai fini di un’istruttoria veloce ma preordinata ad acquisire la completezza delle dichiarazioni prima della valutazione dell’ammissibilità della domanda (su tutte, cfr. Cons. Stato, V, 22 agosto 2016, n. 3667; 22 (...)
Argomenti:
MANCATA ESPRESSA DICHIARAZIONE TRATTAMENTO DATI - LEGITTIMA ESCLUSIONE (83.9)
Come dedotto dall’Amministrazione resistente, ai sensi dell’art. 6.2 ultimo capoverso del disciplinare di gara si prevede espressamente che “In caso di incompleta presentazione della documentazione amministrativa richiesta, si ha la facoltà di richiedere ai concorrenti di presentare documentazione amministrativa integrativa, entro e non oltre 10 giorni naturali e consecutivi di calendario, dal (...)
PRIVACY E ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI - TUTELA
L’articolo 80, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati), deve essere interpretato nel senso che esso non osta a (...)
Argomenti:
TRATTAMENTO DATI PERSONALI - TUTELA PRIVACY
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara:1) L’articolo 7, lettera c), della direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e l’articolo 6, paragrafo 1, primo comma, lettera c), e paragrafo 3, del regola (...)
Argomenti:
BDNCP - LINEE GUIDA PER EVITARE VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SUI DATI TRASMESSI
Indicazioni in merito all’inserimento di dati personali nelle informazioni trasmesse alla BDNCP e/o pubblicate sul sito istituzionale delle Amministrazioni. (...)
INFORMAZIONI TRASMESSE ALLA BDNCP - EVITARE L'INSERIMENTO DI DATI PERSONALI (23)
Indicazioni in merito all'inserimento di dati personali nelle informazioni trasmesse alla BDNCP e/o pubblicate sul sito istituzionale delle Amministrazioni.L'Autorità desidera richiamare l'attenzione di tutte le Amministrazioni e di tutti gli attori coinvolti sulla necessità di evitare l'inserimento di dati personali tra le informazioni relative alle procedure di affidame (...)
Argomenti: