Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: forma scritta

IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE E' NULLO SE NON RIVESTE LA FORMA SCRITTA (16)

TAR DELL'AQUILA - SENTENZA

Il contratto stipulato tramite la lettera inviata dalla stazione appaltante era in ogni caso nullo per difetto di forma scritta prescritta dagli artt. 16 e 17 r.d. n. 2440 del 1923, non surrogabile con condotte concludenti, e neppure poteva ritenersi che esso fosse stato concluso per corrispondenza o mediante la separata sottoscrizione di due distinti atti, dato che (...)

CONTRATTI CON LA P.A.: FORMA SCRITTA A PENA DI NULLITA' (11)

CORTE APPELLO DELL'AQUILA - SENTENZA

A parere del Collegio, le doglianze mosse alla sentenza del Tribunale di Chieti in punto di necessità della forma scritta ad substantiam dei contratti tra imprese e P.A. non tengono conto del quadro normativo di riferimento della legislazione italiana in tema di contabilità pubblica e del Codice degli appalti pubblici, ratione temporis applicabili, nonché della giur (...)