Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: codice dei contratti pubblici
CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DEL 2023
Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici. (GU Serie Generale n.77 del 31-03-2023 - Suppl. Ordinario n. 12)Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2023 - Efficacia dal 1/07/2023 (...)
Argomenti:
APPLICAZIONE NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL 1 LUGLIO 2023 - ILLEGITIMITA' (225 - 229)
Parte ricorrente contesta l’illegittimità dell’esclusione perché adottata in forza delle previsioni del d.lgs. n. 50 del 2016, nonostante la procedura di gara fosse soggetta, tenuto conto della pubblicazione del bando nell’agosto del 2023, al differente regime del d.lgs. 36/2023. Il T.A.R. Sicilia, II, 22 gennaio 2024, n. 205 accoglie il ricorso.“Al riguardo, è sufficiente rilevare che l (...)
APPALTI FINANZIATI DA FONDI DEL PNRR: SI APPLICA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (225.8)
L’applicazione delle norme del nuovo codice dei contratti pubblici non è esclusa dalla circostanza che la procedura di gara, oggetto del presente giudizio, è finanziata da fondi PNRR, in quanto, la normativa contenente “Disposizioni transitorie e di coordinamento” di cui all’articolo 225 del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36), al comma (...)
PROCEDURA NEGOZIATA PER SERVIZI ANALOGHI - LA DISCIPLINA APPLICABILE E' QUELLA DELLA PRIMA GARA (158)
La procedura deve ritenersi disciplinata dalla normativa vigente al tempo della pubblicazione del bando, anche nel caso di procedura negoziata per lavori o servizi analoghi, sul presupposto, da un lato, che sia il bando l'atto di avvio della procedure e, dall'altro, che la lex specialis di gara non può essere modificata da sopravvenienze normative, nel rispetto dei principi di certezza, (...)