Pareri in materia di Appalti Pubblici

Argomento: Consorzio tra imprese artigiane

Questa Amministrazione ha indetto una gara mediante procedura aperta, per l'affidamento dei lavori di manutenzione degli impianti di riscaldamento ecc. Categoria richiesta OG11 class. I^. La gara è stata vinta da un consorzio tra imprese artigiane (art. 34 comma 1 lett.b, d.lgs 163/2006). Nella fase di verifica dei requisiti di cui all'art. 38 del codice è emerso che l'impresa consorziata indicata quale esecutrice dei lavori non è in regola con i contributi INPS (alla data di scadenza per la presentazione dell'offerta). Considerato che: - il consorzio è attestato per la categoria OG11 e classifica VI^, (la consorziata non ha attestato SOA); - è in regola con le posizioni INPS - INAIL - Cassa Edile; - è stato verificato con esito positivo il possesso dei requisiti di cui all'art. 38. Si chiede di conoscere se può essere dichiarata efficacia l'aggiudicazione nei confronti del consorzio e se lo stesso può eseguire in proprio i lavori. Cordialmente

Con il presente quesito si vogliono chiedere chiarimenti in riferimento alla corretta disciplina da applicare agli Operatori economici di cui all'art. 65 c. 2 lett. c) - consorzi di imprese artigiane - qualora, affidatario di un affidamento diretto sotto soglia. La lettura dell'articolo 67 per tale tipologia di operatore economico rinvia all'allegato II.12 che sembra applicarsi però alle procedure di importo superiore a 150.000. Gli unici riferimenti ai consorzi di cui all'art. 65 c. 2 lett. c) si trovano al comma 4, il cui stralcio viene riportato "l'affidamento delle prestazione da parte dei soggetti di cui all'art. 65 c. 2 lett. b) e c) ai propri consorziati non costituisce subappalto" e al successivo comma 5 "..., i consorzi tra imprese artigiane possono partecipare alle procedure di gara, fermo restando il disposto degli articoli 94 e 95, utilizzando requisiti propri e, nel novero di questi, facendo valere i mezzi nella disponibilità delle consorziate che li costituiscono". Alla luce delle norme richiamate, si chiede quanto segue: a) la Stazione appaltante è tenuta a chiedere in sede di presentazione dell'offerta da parte del consorzio, a quali soci consorziati verrà affidata l'esecuzione? b) l'attestazione dei requisiti di cui all'art. 94-95 ed eventuali controlli a campione, è esclusivamente in capo al Consorzio affidatario o anche in capo al socio consorziato incaricato dell'esecuzione dell'affidamento?