Giurisprudenza e Prassi

SOCCORSO ISTRUTTORIO - ESCLUSIONE CONCORRENTE - DGUE NON CONFORME ALLE RICHIESTE DELLA LEX SPECIALIS (101.2)

TAR ABRUZZO SENTENZA 2024

La Commissione rilevava come l’odierna ricorrente avesse omesso di compilare correttamente il DGUE (Documento Gara Unico Europeo). Specificamente, il file prodotto da tale concorrente in formato xml non era leggibile sul portale dedicato e il file prodotto in formato pdf presentava leggibile la sola schermata iniziale, precludendo il controllo delle sezioni: esclusione, selezione e fine. La Stazione Appaltante attivava quindi, in favore di OMISSIS, con nota prot. n. 0035859 del 21.02.2024, un soccorso istruttorio (previsto dall’art. 101, commi 1, 2, e 3, del D. Lgs. 31.03.2023 n. 36 e dall’art. 14 del Disciplinare di Gara), consistente in una richiesta di integrazione documentale mediante deposito dell’offerta tecnica e regolare inserimento, sul portale dedicato, del file pdf e del file xml leggibili.

...deve sottolinearsi come non possa essere condivisa la tesi secondo la quale il DGUE possa essere caricato nel sistema, a scelta discrezionale dell’operatore economico partecipante, con un file di formato pdf oppure, in alternativa, con un file di formato xml.

E’, infatti, lo stesso sistema a richiedere l’inserimento in entrambi i formati, così come resi disponibili, al fine di garantire l’immodificabilità del contenuto. Tant’è che l’odierna ricorrente, come anche ammesso nel ricorso, ha effettuato il carico del DGUE in entrambi i formati.

Il file in formato pdf è solo parzialmente leggibile e preclude la possibilità, per la Stazione Appaltante, di verificare le sezioni esclusione, selezione e fine.

La stessa ricorrente, nel ricorso, ha ammesso tale illeggibilità, rendendo la circostanza pacifica. Ciò è già sufficiente per determinarne l’esclusione, non avendo OMISSIS comunque ottemperato a quanto richiesto dalla Stazione Appaltante nel termine di legge di dieci giorni.

...La parte ricorrente non ha provato di aver inserito nel FVOE esistente presso la banca dati nazionale dei contratti pubblici la documentazione oggetto di richiesta di soccorso istruttorio, la quale - tra l’altro - esula in gran parte dai requisiti di partecipazione e afferisce alle caratteristiche tecniche dei prodotti offerti.

La stazione appaltante ha pertanto correttamente attivato il soccorso istruttorio ed escluso l’operatore economico risultato inadempiente alla richiesta di integrazione documentale.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

BANCA: Impresa autorizzata all'esercizio dell'attività bancaria ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in regola con il disposto della legge 10 giugno 1982, n. 348;
COMMISSIONE: somma dovuta dal Contraente al Garante (Banca o Intermediario finanziario) quale controprestazione a fronte del rilascio della fideiussione;
LEGGE: la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni ed integrazioni;
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
SOCCORSO ISTRUTTORIO: E' la procedura, disciplinata dall'art. 83 comma 9 del Codice, che consente di sanare le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi...
SOCCORSO ISTRUTTORIO: E' la procedura, disciplinata dall'art. 83 comma 9 del Codice, che consente di sanare le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi...