Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: soggetti art 80
OBBLIGO DICHIARATIVO IN CAPO AL RESPONSABILE TECNICO
La norma che richiede il possesso dei requisiti morali da parte del direttore tecnico non puo' che essere riferita, quanto alle imprese di servizi, alle figure tipiche della rispettiva categoria pur nominalmente diverse, per lo piu' riconducibili alla carica di responsabile tecnico. Tale interpretazione è conforme al principio secondo il quale, per individuare i soggetti onerati della dichiarazi (...)
Argomenti:
OMESSA DICHIARAZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO – ESCLUSIONE – ILLEGITTIMA (80)
Secondo parte ricorrente la figura del “Responsabile tecnico” ex D.M. 120/2014 per le imprese operanti nell’ambito del servizio rifiuti coinciderebbe con quella del “direttore tecnico” nelle imprese dei lavori pubblici, in quanto figura investita dei medesimi adempimenti di carattere tecnico-organizzativo necessari per l’esecuzione dei lavori; “sicché, per tali imprese, ai fini della partecipazion (...)
Argomenti:
PREPOSTO TECNICO SETTORE PULIZIE NON ASSIMILABILE AL DIRETTORE TECNICO
Secondo l’art. 38 comma 1° d. lgs. n. 163/2006 le cause di esclusione previste dalle lettere b) e c) riguardano, nel caso di società di capitali (quale è la ricorrente), gli amministratori muniti di potere di rappresentanza ed il direttore tecnico.Le cause di esclusione, costituendo deroghe al principio generale di massima partecipazione alla gara, sono eccezionali ed inestensibili, per (...)
POSSESSO REQUISITI GENERALI - SOGGETTI SOTTOPOSTI OBBLIGO DICHIARATIVO - NO SOCIO UNICO PERSONA GIURIDICA (80.3)
L’ampliamento del novero dei soggetti le cui condotte possono influire in modo ostativo sulla partecipazione dei concorrenti alle gare pubbliche è previsto, in via eccezionale, dall’art. 80, co. 3, unicamente per le ipotesi “di cui ai commi 1 e 2”, ovvero per le ipotesi, affatto diverse e più gravi rispetto a quelle del comma 5, in cui l’esclusione sia conseguenza di una condanna definitiva per (...)
MOTIVI DI ESCLUSIONE - OPERANO ANCHE SE I SOCI HANNO COMMESSO ILLECITO PER RUOLO RICOPERTO IN ALTRA SOCIETA' (80.5.C)
Sotto un preliminare profilo, le cause di esclusione in argomento si applicano nel caso di specie in forza del rinvio all’articolo 80 del Codice dei Contratti espresso dagli atti di gara (doc. 11, 28, 29 e 30 della resistente), e ciò consente di superare la deduzione della ricorrente relativa alla natura di contratti esclusi degli affidamenti in considerazione ex art. 17 del Codice.Ciò d (...)
Argomenti:
MODIFICA SOCIETARIA DURANTE LA GARA – OBBLIGO DI VERIFICA DEI REQUISITI DEL SUBENTRATO E DEL SUBENTRANTE (80)
A fronte di una modifica societaria comportante il subentro di un nuovo operatore economico in luogo dell’originario partecipante, la stazione appaltante è chiamata ad una rinnovata attività di verifica avente ad oggetto, oltre al possesso dei requisiti in capo al subentrante, anche il possesso dei requisiti di partecipazione del subentrato al fine di accertare che l’operazione non sia diretta (...)
Argomenti: