Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: responsabilità contrattuale
ESECUZIONE ANTICIPATA CONTRATTO - ADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI CONTRATTUALI E DI RESPONSABILITÀ
Per pacifico indirizzo giurisprudenziale, nel processo amministrativo di appello è inammissibile la mera riproposizione dei motivi (o delle domande) di primo grado senza che sia sviluppata alcuna confutazione della statuizione del primo giudice, atteso che l'effetto devolutivo dell'appello non esclude l'obbligo dell'appellante di indicare nell'atto di appello le specifiche c (...)
Argomenti:
RESPONSABILITA' APPALTATORE - LIMITI
L'appaltatore che, nella realizzazione dell'opera, si attiene alle previsioni del progetto fornito dal committente può non di meno essere ritenuto responsabile per i vizi dell'opera stessa, valutandone la condotta secondo il parametro di cui all'art. 1176, comma 2, del codice civile. In particolare, l'appaltatore deve comunque segnalare al committente le carenze e gli errori (...)
FAQ DELL'AMMINISTRAZIONE ERRATE: SUSSISTE RESPONSABILITA' SE L'O.E. NE FA AFFIDAMENTO
Il collegio osserva, quanto alla domanda di danno basata sul secondo titolo dedotto (quarto motivo del ricorso principale), ossia sulla violazione del canone di buona fede, la stessa è fondata, nei termini seguenti.E’ stato affermato che “nelle gare pubbliche, le FAQ (Frequently Asked Questions), ovvero i chiarimenti in ordine all (...)
Argomenti: