Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: qualificazione stazione appaltanti
Protocollo intesa sul sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti
PROTOCOLLO D’INTESA per l’attuazione del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza e ulteriori profili di collaborazione (...)
Argomenti:
LINEE GUIDA QUALIFICAZIONE STAZIONI APPALTANTI
Approvazione delle Linee guida recanti «attuazione – anche a fasi progressive - del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza da porre alla base del nuovo sistema di qualificazione che sarà reso operativo al momento della entrata in vigore della riforma della disciplina dei contratti pubblici.». PRIMA FASE (...)
Argomenti:
LINEE GUIDA ANAC QUALIFICAZIONE STAZIONI APPALTANTI
FAQ RILEVATE NELL'AMBITO DELLA CONSULTAZIONE ‘LINEE GUIDA ANAC QUALIFICAZIONE STAZIONI APPALTANTI’ (...)
Argomenti:
QUALIFICAZIONE STAZIONI APPALTANTI - PROROGA TERMINE PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
oggetto: Modifica della deliberazione di Giunta provinciale n. 94 del 30 gennaio 2020, così come modificata dalla delibera di Giunta provinciale n. 249 del 25 febbraio 2022. Ulteriore differimento dell'apertura dei termini per la presentazione delle domande di qualificazione delle stazioni appaltantiLa Provincia determina:1) di differire i termini per la presentazione della ri (...)
Argomenti:
LINEE GUIDA ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI E CENTRALI DI COMMITTENZA
Approvazione delle Linee guida recanti «attuazione – anche a fasi progressive - del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza da porre alla base del nuovo sistema di qualificazione che sarà reso operativo al momento della entrata in vigore della riforma della disciplina dei contratti pubblici.».Approvate in via definitiva dal Consiglio Anac le Li (...)
Argomenti:
QUALIFICAZIONI STAZIONI APPALTANTI - SEMPLIFICAZIONE PROVINCIA DI BOLZANO
Qualificazione delle stazioni appaltanti, semplificazione della “Disciplina in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti qualificate della Provincia Autonoma di Bolzano” Aggiornamento dicembre 2022 (...)
CHIARIMENTI PER LE PROCEDURE INDETTE DALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE STATALI (62)
Il Consiglio dell'Autorità, alla luce del quadro normativo vigente e della specificità e peculiarità degli affidamenti in argomento, ha riconosciuto la possibilità, per gli istituti scolastici, di procedere autonomamente fino al 30 settembre 2024 all'acquisizione dei CIG per gli appalti relativi ai servizi di programmazione, organizzazione ed esecuzione di v (...)
Argomenti:
QUALIFICAZIONE CON RISERVA DELLE PA (63.13)
Richiesta di qualificazione con riserva ai sensi dell'art. 63, comma 13 D. lgs. n. 36/2023 - CUC Comunità Colline tra Langa e Monferrato (CF 92041200053).In base al disposto di cui all'art. 63, comma 13, del D.lgs. n. 36/2023, l'Autorità ha (...)
Argomenti:
QUALIFICAZIONE STAZIONE APPALTANTE - POTERE ANAC PER VALUTARE AMMISSIONE CON RISERVA (63.13)
Richiesta di qualificazione con riserva ai sensi dell'art. 63, comma 13 D. lgs. n. 36/2023 – Camera Commercio Marche (CF 02789930423)In base al disposto di cui all'art. 63, comma 13, del D.lgs. n. 36/2023, l'Autorità ha facoltà di stabilire ulteriori casi nei quali può essere disposta la qualificazione con riserva, finalizzata a consentire alla stazione appaltante e alla cent (...)
Argomenti:
QUALIFICAZIONI PA - REGOLE E AMMISSIONE CON RISERVA (62)
Procedura aperta per l’affidamento dell’incarico di progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di messa in sicurezza del costone roccioso, area a rischio dissesto a monte dell’abitato Zona cantine - L. 160/2019 art. 1 commi da 51 a 58 - Fondo annualità 2022 - CIG: A043C2AF03. S.A.: comune di Sant’Angelo le Fratte – Asmel Consortile scarlFascicolo 611/2024Ai sensi dell'art. 62 C (...)
Argomenti:
PROCEDURA DI AFFIDAMENTO A FAVORE DI ALTRO SOGGETTO - OBBIGATORIO DOPPIO RUP (62.13)
In caso di svolgimento della procedura di affidamento in favore di altro soggetto non qualificato, il comma 13 dell’art. 62 d.lgs. 36/2023 espressamente impone all’ente qualificato di nominare un proprio RUP (cfr. Delibera ANAC n. 255/2024, Parere MIT n. 2286/2023). In proposito, come già evidenziato da codesta Autorità, per quanto la disposizione normativa possa generare dubbi interpretativi ( (...)
Argomenti:
STAZIONI APPALTANTANTI NON QUALIFICATE - DEVONO NECESSARIAMENTE RICORRERE A SOGGETTI QUALIFICATI (62.1)
Per altro verso, l'art. 62 CO. 1, 5 e 13 d.lgs. 36/2023 prevedono che le procedure di gara superiori a certe soglie previste dalla legge siano svolte da soggetti qualificati, i quali assumono la responsabilità delle stesse; in tal senso, l'art. 1, CO. 2, Allegato II.4 prevede che "La qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza attesta la loro capacità d (...)
PROCEDURA PER CONTO DI ALTRA S.A. - NECESSARIA LA NOMINA DI UN DOPPIO RUP (62.13)
Nel caso in cui una stazione appaltante non qualificata si rivolga per lo svolgimento dell'affidamento ad altro soggetto qualificato, come visto, il comma 13 dell'art. 62 d.lgs. 36/2023 espressamente prevede che l'ente qualificato nomini un proprio RUP (cfr. Delibera ANAC n. 255/2024, Parere MIT n. 2286/2023).Infatti, come già evidenziato da codesta Autorità, per quanto la di (...)
Argomenti:
ORIENTAMENTI E INDICAZIONI OPERATIVE PER LA QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI (62 - 63)
La Circolare ha la finalità di fornire una ricostruzione sistematica delle norme previste in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti, nonché degli strumenti e delle indicazioni operative per incentivare il ricorso alla qualificazione in proprio o a soggetti qualificati anche al di sotto delle soglie previste dalla normativa. (...)
REGOLAMENTO POTERE SANZIONATORIO ANAC - QUALIFICAZIONE PA (63.11)
Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4, del decreto legislativo n. 36/2023 e s.m.i. (...)
Argomenti: