Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: pagamenti
TERMINI DI PAGAMENTO DELLE SANZIONI
Comunicazione sui termini di pagamento delle sanzioni. (...)
COSTI SERVIZI DI GESTIONE PORTALE - ILLEGITTIMITA' DELLA CLAUSOLA (41.2BIS)
Oggetto: Affidamento dei servizi di supporto alla committenza – illegittimità della clausola che impone all’aggiudicatario il pagamento del corrispettivo dovuto dalla stazione appaltante per i servizi di committenza e le altre prestazioni correlate allo svolgimento di gara. (...)
Argomenti:
PAGAMENTI DELLE PA - RIDUZIONI DEI TERMINI - INDICAZIONI OPERATIVE
Disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni – Attuazione dell’articolo 4-bis del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41. Prime indicazioni operativeLa circolare fornisce prime indicazioni operative in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni, (...)
Argomenti:
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RIDUZIONE DEI TEMPI DI PAGAMENTO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAIZONI - PAGAMENTI DI NATURA COMMERCIALE E NON
La circolare intende fornire chiarimenti ed indicazioni in merito ai seguenti quattro profili applicativi della normativa vigente: − la definizione della natura commerciale o non commerciale delle transazioni; − la possibilità di estendere i termini di pagamento, come previsto dall’art. 4, comma 4, del decreto legislativo n. 231 del 2002; − l’adozione da parte delle amministrazioni dei piani re (...)
Argomenti:
RIDUZIONE DEI TEMPI DI PAGAMENTO PER LE PA - PAGAMENTI DI NATURA NON COMMERCIALE
OGGETTO:Disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni – Pagamenti di natura non commerciale e utilizzo della facoltà prevista dall’articolo 4, comma 4, del decreto legislativo n. 231 del 2002. Prime indicazioni. (...)
RIDUZIONE DEI TEMPI DI PAGAMENTO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E DELLE AUTORITÀ SANITARIE
Riforma 1.11 del PNRR "Riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni e delle autorità sanitarie" - ricognizione degli strumenti a disposizione degli enti locali per garantire la tempestività dei pagamenti (...)
Argomenti:
TERMINI DI PAGAMENTO - LE S.A. NON POSSONO AUTORITATIVAMENTE FISSARE TERMINI SUPERIORI A QUELLI STABILITI DALLA LEGGE (113BIS)
Le stazioni appaltanti non possono inserire autoritativamente nei bandi di gara clausole che prevedano il pagamento entro un termine superiore a quello fissato dall’art. 4 del d.lgs. n. 231 del 2002 ovvero una misura degli interessi di mora difforme da quella ex art. 5 del decreto, cui può soltanto derogarsi a seguito di libera negoziazione tra le parti interessate, né la partecipazione ad una (...)
CAUZIONE PROVVISORIA: LEGITTIMO PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO PREVISTO DALLA LEX SPECIALIS (106.2)
Il ricorso è infondato e deve essere respinto.Il primo motivo di ricorso, con il quale si deduce che il provvedimento di rettifica del Disciplinare sarebbe illegittimo perché assunto in violazione delle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale di cui all’art. 5, del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, e, in particolare, di qu (...)
Argomenti:
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RIDUZIONE DEI TEMPI DI PAGAMENTO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
La direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, recepita nella normativa nazionale con il decreto legislativo n. 231 del 2002, come modificato dal decreto legislativo n. 192 del 2012, stabilisce che il periodo di scadenza delle fatture emesse nei confronti di una pubblica amministrazione è, in generale, pari a 30 giorni dalla data di ricev (...)
Argomenti: