Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: fatturazione
FATTURAZIONE PA - APPALTI FORNITURE E SERVIZI - CHIARIMENTI
OGGETTO: Interpello - Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Chiarimenti sulla fatturazione nei confronti della pubblica amministrazione (...)
Argomenti:
SUBAPPALTO - PAGAMENTO DIRETTO PA
Appalto dei lavori di esecuzione delle opere e forniture necessarie per la costruzione del lotto unico funzionale 6+7 e 8 Ispica -viadotto Scardina e Salvia -Modica II tronco dell'autostrada Siracusa-Gela. Importo complessivo dell’appalto € 372.267.535,85 di cui € 281.734.413,22 per lavori soggetti a ribasso d’asta. Stazione Appaltante Consorzio Autostrade Siciliane (CAS). Fasc. Anac n. 331 (...)
Argomenti:
ACCESSO AGLI ATTI - FATTURE - RIENTRANO NEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI - AMMESSO (53)
L’accesso documentale è pacificamente ammesso anche con riferimento ai documenti relativi alla fase esecutiva del contratto di appalto pubblico, essendo chiara la rilevanza pubblicistica anche della fase di esecuzione dello stesso (in tal senso, ex multis: Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 02.04.2020, n. 10).Con particolare riguardo alle fatture, la giurisprudenza ha più volte preci (...)
Argomenti:
RTP E FATTURAZIONE - CHIARIMENTI SULLE MODALITA' OPERATIVE
OGGETTO: Raggruppamento Temporaneo di Professionisti – Chiarimenti in tema di fatturazione – articolo 21 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.I singoli componenti sono tenuti ad emettere la propria fattura nei confronti della stazione appaltante relativamente ai lavori di competenza effettuati, che la capogruppopuò inoltrare al committente. In (...)
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RIDUZIONE DEI TEMPI DI PAGAMENTO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
La direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, recepita nella normativa nazionale con il decreto legislativo n. 231 del 2002, come modificato dal decreto legislativo n. 192 del 2012, stabilisce che il periodo di scadenza delle fatture emesse nei confronti di una pubblica amministrazione è, in generale, pari a 30 giorni dalla data di ricev (...)
Argomenti:
REVISIONE PREZZI - FATTURAZIONE RTI - DEVE ESSERE SEMPRE SEPARATA
Raggruppamento temporaneo di imprese – appalto pubblico – fatturazione della quota per ''adeguamento prezzi'' finanziato con il ''Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche'' – D.M. n. 381 del 6 dicembre 2022.Come già chiarito con il citato principio di diritto n. 17 del 2018, e secondo quanto precisato da ultimo con la risposta ad interpello n. 47 de (...)
Argomenti:
CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) OBBLIGO DI INDICARLO NELLE FATTURE RELATIVE ALL’ACQUISTO DI BENI E SERVIZI FINANZIATI DA INCENTIVI PUBBLICI
Circolare in materia di apposizione del codice unico progetto (CUP) alle fatture per gli acquisti di beni e servizi oggetto di incentivi pubblici.Articolo 5, commi 6, 7 e 8, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con modificazioni dalla legge 21 aprile 2023, n. 41. (...)
Argomenti:
FATTURAZIONE DELLE RITENUTE DI GARANZIA - REGIME DI SPLIT PAYMENT ( 11.6)
Modalità di fatturazione delle ritenute di garanzia, di cui all'articolo 11, comma 6 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, nelle ipotesi di prestazioni rese in regime di split–payment, di cui all'articolo 17–ter del d.P.R. n.633 del 1972.All'atto della corresponsione del corrispettivo fatturato, l'Istantene tratterrà una parte, precisamente lo 0,50 per cento, che (...)
Argomenti: