Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: limiti

VAUTAZIONE ANOMALIA - ESPRESSIONE DI DISCREZIONALITA' TECNICA (89)

ANAC - PARERE

Le valutazioni dell'Amministrazione in ordine all'anomalia e/o alla congruità dell'offerta costituiscono espressione di discrezionalità tecnica, sindacabile solo in caso di macroscopica irragionevolezza o di decisivo errore di fatto. (...)

VALUTAZIONE OFFERTE TECNICHE - INSINDACABILE SALVO MANIFESTA ILLOGICITA'

ANAC - PARERE

La valutazione delle offerte tecniche, effettuata dalla commissione attraverso l'espressione di giudizi e l'attribuzione di punteggi, a fronte dei criteri valutativi previsti dal bando di gara, costituisce apprezzamento connotato da discrezionalità tecnica, si da rendere detta valutazione insindacabile salvo che essa sia affetta da manifesta illogicità. La diversità dei punteggi assegna (...)

ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: E' DIRITTO FONDAMWNTALE MA NON VANNO AMMESSI GLI ABUSI

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Tanto premesso, il Collegio rileva che, pur costituendo l’accesso civico generalizzato uno strumento di tutela dei diritti fondamentali dei cittadini e di promozione della loro partecipazione all’attività amministrativa, nondimeno esso non può essere impiegato in maniera distorta e divenire causa di intralcio all’azione della pubblica amministrazione.<p style="t (...)