Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: iscrizione white list
ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST - NECESSARIA PER ATTIVITA' ESPOSTE A RISCHIO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA
Qualora le prestazioni oggetto di affidamento ricomprendano lavorazioni riconducibili all'elenco di attività maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa, il concorrente deve possedere, all'atto della partecipazione alla gara, l'iscrizione nelle white list della Prefettura territorialmente competente. La richiesta di permanenza nell'elenco deve essere attivata dal sog (...)
ISCRIZIONE DELL'O.E. ALLA WHITE LIST: REQUISITO OBBLIGATORIO ED ETEROINTEGRABILE
È noto il prevalente orientamento giurisprudenziale, cui il Collegio intende aderire, secondo cui l’iscrizione dell’impresa nella cd. white list prefettizia è un requisito obbligatorio di partecipazione alle gare (cfr. TAR Cagliari, sez. II, 20 aprile 2022, n. 259; TAR Piemonte, sez. I, 4 gennaio 2019, n. 19; TAR Lazio, Roma, sez. II, 28.02.2023, n. 3385) e, come ta (...)
Argomenti:
CLAUSOLA DEL BANDO CHE PREVEDE ESCLUSIONE DELL'O.E. PER MANCATA ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST: PIENAMENTE VALIDA (94.2)
Secondo questo collegio non può considerarsi nulla la clausola del bando di gara che prevedeva l’esclusione dell’operatore economico per mancata iscrizione nella white list. In merito, va rilevato come la lex specialis sul punto sia pienamente conforme alle disposizioni dettate in tema di contratti pubblici, non ravvisandosi alcuna violazione degli artt. 10 o 94 d.lgs. 36/2023. Difatti, la disp (...)
Argomenti:
ISCRIZIONE WHITE LIST - REQUISITO OBBLIGATORIO ANCHE SE NON PREVISTO NELLA LEGGE DI GARA (94.2)
Il requisito di iscrizione nelle white list, per gli operatori economici che svolgono una delle prestazioni elencate nel comma 53 dell’art. 1 della L. n. 190/2012, rientra tra le cause di esclusione obbligatorie di carattere automatico di cui all’ 94, comma 2, del nuovo Codice che – ancora più chiaramente rispetto al D.lgs. n. 50/2016 – stabilisce che costituisce motivo di esclusione la sussist (...)
Argomenti:
CONTRATTO DI AVVALIMENTO: OBBLIGATORIA ANCHE PER AUSILIARIA L'ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST (89.5)
Osserva questo collegio come, ai sensi dell’art. 1, comma 53, d.lgs. n. 190/2012 “sono definite come maggiormente esposte al rischio di infiltrazione mafiosa, le seguenti attività: … i-quater) servizi ambientali, comprese le attività di raccolta, di trasporto nazionale frontaliero, anche per conto di terzi, di trattamento e di smaltimento dei rifiuti, nonché le atti (...)
Argomenti:
ISCRIZIONE ALLE WHITE LIST: HA VALENZA SOCIALE, LEGITTIMO IL PUNTEGGIO PREMIALE ALL'O.E. CHE SODDISFI IL REQUISITO
Osserva questo collegio che, l’art. 108, comma 4, del D. Lgs. n. 36/2023, prevede, del resto, che l'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, sia valutata sulla base di criteri oggettivi, basati, tra l’altro, su aspetti “sociali”, connessi all'oggetto dell'appalto. E non è dubbio che la richiesta (...)
ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST: RICHIESTA ANCHE SE NON ESPLICITAMENTE PREVISTA DAL BANDO
Il Collegio concorda con l’opinione riportata da ultimo, alla stregua di quello che sembra essere attualmente l’orientamento prevalente in giurisprudenza - che riconduce le previsioni dei commi 52 e 53 dell’art. 1 della L. n. 190/2012 alla materia dei controlli antimafia, sostenendo, più in particolare, che:“È, infatti, ius recept (...)
Argomenti:
MANCATA ISCRIZIONE WHITE LIST - INAMMISSIBILITA' DELL'IMPRESA E SUA ESCLUSIONE ANCHE IN MANCANZA DI PREVISIONE NELLA LEX SPECIALIS (94)
Il requisito dell'iscrizione nelle white list istituite presso le prefetture competenti territorialmente, in quanto requisito di ordine generale attinente alla moralità professionale, deve essere posseduto al momento della partecipazione alla procedura di gara, con la conseguenza che la mancata iscrizione (o la mancata dichiarazione di aver presentato idonea domanda di iscrizione nel predet (...)