Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: eterointegrazione della lex specialis.
CLAUSOLA REVISIONE PREZZI - SEMPRE APPLICABILE PER PRINCIPIO DI ETEROINTEGRAZINOE DELLA LEX SPECIALIS (106.1)
In conformità a quanto previsto dall'art. 29, comma 1, lett. a) del d.l. n. 4/2022, è obbligatorio l'inserimento della clausola di revisione dei prezzi in tutti i casi in cui il bando o l'avviso di gara o, in caso di contratti senza pubblicazione di bandi o di avvisi, la data dell'invio degli inviti a presentare offerta sia stato pubblicato dopo l (...)
EQUO COMPENSO - LA PA LO DEVE VERIFICARE IN SEDE DI VERIFICA CONGRUITA' OFFERTA
Con riguardo alla questione della lesione dell’equo compenso ex artt. 1 ss. l. n. 49/2023:- in primis, giova, precipuamente, rammentare che la l. n. 49/2023: -- all’art. 1, definisce l’equo compenso come «compenso proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, al contenuto e alle caratteristiche della prestazione professionale», nonché conforme ai parametri di cui ai relat (...)
RICHIAMO AI C.A.M. NELLA LEX SPECIALIS: NON OPERA ETEROINTEGRAZIONE
In riferimento ai CAM, osserva questo collegio che, la loro limitata (nel senso di circoscritta) applicazione non implichi affatto la possibilità per la stazione appaltante di ometterne la doverosa declinazione negli atti di gara ma, anzi imponga alla stessa l’espresso inserimento di quelle specifiche tecniche e relative clausole contrattuali che siano concretamente (...)
ETEROINTEGRAZIONE DELLA LEX SPECIALIS: NECESSARIA IN CASO DI LACUNE
Osserva questo collegio che, l’art. 108, comma 9, del codice dei contratti pubblici (secondo cui “Nell'offerta economica l'operatore indica, a pena di esclusione, i costi della manodopera e gli oneri aziendali per l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro eccetto che nelle forniture senza posa in opera e nei s (...)
VALIDITA' OFFERTA - PREVALE IL PRINCIPIO DI ETEROINTEGRAZIONE DELLA LEX SPECIALIS (17.4)
Si osserva che nell’offerta economica presentata dal RTI risulta riportato il numero di giorni di validità dell’offerta medesima, fissato in giorni 180, in conformità alla prescrizione di cui alla lettera b) del comma 4 dell’art. 18 del Disciplinare; ove si ritenesse che l’indicata validità dell’offerta di 180 giorni riportata nell’offerta economica presentata dal RTI non fosse idonea a soddi (...)