Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: efficacia aggiudicazione

PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE – TERMINE DI EFFICACIA (32.5)

TAR CAMPANIA NA - SENTENZA

L’art. 32 co. 5 prevede che la stazione appaltante, previa verifica della proposta di aggiudicazione ai sensi dell’articolo 33, comma 1, provvede all’aggiudicazione.L’art. 33 (controlli sugli atti delle procedure di affidamento) stabilisce al comma 1 che “la proposta di aggiudicazione è soggetta ad approvazione dell’organo competente secondo l’ordinamento della stazione appaltante e nel (...)

NULLA OSTA DELL'AUTORITA' COMPETENTE QUALE CONDIZIONE DI EFFICACIA DELL'AGGIUDICAZIONE - CLAUSOLA LEGITTIMA

TAR SARDEGNA CA - SENTENZA

Ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 il trasferimento ad altre persone giuridiche di complessi organici di documentazione di archivi pubblici (e la relativa custodia) è soggetto ad autorizzazione della Soprintendenza Archivistica, cui è demandato l’accertamento della presenza di determinati requisiti tecnici dei locali utilizzati e del servizio espletato.In coerenza con (...)

CONSEGNA LAVORI IN VIA DI URGENZA - NON PRESUPPONE L'EFFICACIA DELL'AGGIUDICAZIONE (32)

TAR MARCHE AN - SENTENZA

Passando dunque al merito del ricorso, va anzitutto respinto il motivo con cui si deduce, in maniera del tutto strumentale, che la consegna d’urgenza dei lavori presuppone l’efficacia dell’aggiudicazione.Infatti, e sebbene l’art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016 sembri affermare il contrario (ma va al riguardo considerato che l’art. 8, comma 1, let. a), del D.L. n. 76/2020 - secondo cui “…è semp (...)

AGGIUDICAZIONE TRA VECCHIO E NUOVO CODICE - MOMENTO IN CUI DIVENTA EFFICACE (17.5)

TAR SICILIA PA - SENTENZA

Va rilevato anzitutto che il Comune nella fattispecie ha erroneamente prospettato la possibilità di adottare un provvedimento di aggiudicazione non ancora efficace (cfr. determina di aggiudicazione del 21 dicembre 2023, allegato 006 del deposito originale), nel quale è stato espressamente evidenziato che “…l’aggiudicazione diverrà efficace dopo la verifica del posse (...)

PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE - VA ADOTTATO DOPO LA VERIFICA POSITIVA DEI REQUISITI (17.5)

ANAC - DELIBERA

L'organo competente a disporre l'aggiudicazione esamina la proposta, e, se la ritiene legittima e conforme all'interesse pubblico, dopo aver verificato il possesso dei requisiti in capo all'offerente, dispone l'aggiudicazione, che è immediatamente efficace>>, mentre l'art. 18, comma 2, stabilisce che <<Divenuta efficace l'aggiudicazione ai sensi dell' (...)

VIOLAZIONE STAND STILL PERIOD - NON DETERMINA VIZIO DELL'AGGIUDICAZIONE (18.3)

TAR PIEMONTE - SENTENZA

Dall’esame degli atti di causa è, infatti, emerso che la resistente non ha stipulato alcun contratto ma, nelle more della sottoscrizione (avvenuta il 16 giugno 2025), ha avviato il servizio in via d’urgenza in modo da assicurarne la continuità.Ebbene, non solo l’avvio del servizio in via d’urgenza non è equiparabile alla stipula del contratto ma la violazione della clausola c.d. stand st (...)