Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: dichiarazione di subappalto

SUBAPPALTO NECESSARIO - AMMESSO IL SOCCORSO ISTRUTTORIO PER DICHIARAZIONE INCERTA (105)

TAR BOLOGNA - SENTENZA

Invero, a prescindere da ogni altra possibile considerazione in ordine al possesso, da parte del RTI F., della qualifica relativa alla categoria OS24 (giusta, da un lato, la qualificazione posseduta nella suddetta categoria dalle mandanti, ovvero, dall’altro, in ragione della classificazione in OG3, categoria VIII, posseduta dalla mandante), appare dirimente sul punto rilevare che il (...)

DICHIARAZIONE DI SUBAPPALTO - DEVE ESSERE INEQUIVOCABILE (105.4)

TAR LAZIO RM - SENTENZA

Nella presente sede i Giudici stabiliscono che i requisiti per il subappalto necessario vengono pienamente integrati dalla dichiarazione effettuata dal Consorzio ricorrente, effettuata in modo espresso e non meramente eventuale, emergendo nel DGUE presentato dallo stesso l’inequivocabile intenzione di avvalersi del subappalto per qualificarsi nella categoria OS 18-A (...)

SUBAPPALTO NECESSARIO - OBBLIGO DI DICHIARARLO ESPRESSAMENTE SE NON SI POSSIEDE I REQUISITI (119)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Laddove privo del requisito di gara, il concorrente è tenuto a dare espressa indicazione della volontà di ricorrere al subappalto per qualificarsi: viene così in rilievo una specifica dichiarazione che non coincide con quella generale inerente l'intenzione di subappaltare una parte dei lavori, servizi o forniture (Consiglio di Stato, Sez. V, 13 agosto 2020, n. 5030).Il concorrente no (...)

SUBAPPALTO NECESSARIO - E' SUFFICIENTE LA DICHIARAZIONE RESA NEL DGUE

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Osserva il Collegio che il disciplinare di gara non contiene disposizioni specifiche in ordine alle modalità formali di dichiarazione del subappalto; nulla dispone l’art. 8, il quale si limita a prevedere che «il concorrente deve indicare all’atto dell’offerta le prestazioni del servizio che intende subappaltare, tra quelle ammesse dalla Stazione Appaltante, secondo quanto previsto dall’art. 10 (...)

SUBAPPALTO E OBBLIGHI DICHIARATIVI - ERRORE NELLA DICHIARAZIONE - NON E' ESCLUSIONE (105)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Secondo un consolidato indirizzo della giurisprudenza (cfr., ex multis: Cons. Stato, sez. V, 2 luglio 2020, n. 4252; sez. V, 18 gennaio 2019, n. 471; sez. IV, 26 agosto 2014, n. 4299; sez. V, 30 giugno 2014 , n. 3288; sez. IV, 13 marzo 2014, n. 1224) la eventuale violazione delle norme in materia di subappalto incide soltanto sul divieto di ricorrere al subappalto stesso in fase di esecuzione d (...)