Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: consorziata
REQUISITI DEL CONSORZIO STABILE - AVVALIMENTO DA PARTE DELLA CONSORZIATA CONCORRENTE IN PROPRIO - AMMISSIBILITÀ (89)
Secondo consolidato orientamento giurisprudenziale, i consorzi stabili sono soggetti dotati di autonoma personalità giuridica, distinta dalle imprese consorziate. Si tratta, dunque, di aggregazioni durevoli di soggetti che nascono da un'esigenza di cooperazione ed assistenza reciproca e, operando come un'unica impresa, si accreditano all'esterno come soggetto distinto. L'alterit (...)
Argomenti:
SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA: NON E' RESPONSABILE DELLE OBBLIGAZIONI ASSUNTE DALLA CONSORZIATA (67)
Nell'ipotesi in cui il consorzio di cooperative partecipi alla gara pubblica rendendosi aggiudicatario dell'appalto, non in associazione con altre imprese, bensì quale singolo ente, e quindi come soggetto dotato di propria personalità giuridica distinta rispetto a quella delle società cooperative di produzione e lavoro consorziate, "vale la regola generale di cui all'art. 1372 (...)
Argomenti: