Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: comprova requisiti

CARENZA DELLE CERTIFICAZIONI RICHIESTE - AMMESSE MISURE EQUIVALENTI IN CASO DI IMPOSSIBILITA' NON IMPUTABILE A PRESENTARE I CERTIFICATI RICHIESTI (87.1)

ANAC - PARERE

Comprova requisiti certificazione di conformità ISO 27001 imputabilità - dimostrazione misure equivalenti discrezionalità della stazione appaltanteLa stazione appaltante è tenuta a prendere in considerazione altre prove relative all'impiego di misure equivalenti di garanzia della qualità solo nel caso in cui il concorrente dimostri di non aver potuto presentare le necessar (...)

REQUISITI DI NATURA TECNICA - DOCUMENTAZIONE PROBATORIA LEGITTIMA (83)

TAR TOSCANA FI - SENTENZA

La legge di gara non imponeva ai concorrenti il rispetto di forme particolari per la documentazione da produrre a dimostrazione del possesso dei requisiti tecnici, ma si limitava a prevedere, in termini molto ampi, all’art. 17 del disciplinare di gara, che “E’ interesse dell’Operatore Economico presentare completa ed esaustiva documentazione ai fini di una migliore valutazione da parte della Co (...)

POSSESSO REQUISITI DI AMMISSIONE - DEVONO ESSERE POSSEDUTI PER TUTTA LA DURATA DELL'APPALTO

TAR LIGURIA GE - SENTENZA

Con riferimento all’assenza del requisito di carattere speciale, è condivisibile il rilievo secondo cui la mera partecipazione al “Workshop” risultante dal documento allegato sub doc. 8 non può essere considerata equiparabile al possesso del requisito relativo all’abilitazione derivante dalla partecipazione a un “corso di formazione di livello avanzato sul riconoscimento dei rispettivi EQB pres (...)

R.T.I. - SUBAPPALTO NECESSARIO - LA QUALIFICAZIONE PER LA SOLA CATEGORIA PREVALENTE VA RIFERITA AL RAGGRUPPAMENTO NEL SUO COMPLESSO (83.8)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

La disposizione applicabile all’appalto de quo, in tema di subappalto c.d. qualificante o necessario, per le categorie di lavori scorporabili a qualificazione obbligatoria, è quella dell’art. 12, comma 2, lett. b), del d.l. 28 marzo 2014 n.47, convertito dalla legge 23 maggio 2014 n.80, secondo cui “non possono essere eseguite direttamente dall'affidatario in po (...)

AGGIUDICAZIONE TRA VECCHIO E NUOVO CODICE - MOMENTO IN CUI DIVENTA EFFICACE (17.5)

TAR SICILIA PA - SENTENZA

Va rilevato anzitutto che il Comune nella fattispecie ha erroneamente prospettato la possibilità di adottare un provvedimento di aggiudicazione non ancora efficace (cfr. determina di aggiudicazione del 21 dicembre 2023, allegato 006 del deposito originale), nel quale è stato espressamente evidenziato che “…l’aggiudicazione diverrà efficace dopo la verifica del posse (...)

COMPROVA REQUISITI - ATTESTAZIONI INCOMPLETE - AMMESSO SOCCORSO ISTRUTTORIO (101)

ANAC - DELIBERA

L'attestazione dell'avvenuto svolgimento di servizi analoghi a quelli oggetto di gara non idonea a soddisfare in toto il requisito richiesto dalla lex specialis, in quanto concernente servizi svolti in epoche diverse o per importi inferiori rispetto a quelli richiesti dal bando, obbliga la Commissione di gara all'attivazione del soccorso istruttorio. Invero, l'allegazione di ult (...)

OBBLIGO DI CORRISPONDENZA QUOTE DI QUALIFICAZIONE ED ESECUZIONE: IL PRINCIPIO DI CORRISPONDENZA (68.11)

TAR LOMBARDIA - SENTENZA

Secondo questo collegio, ai sensi dell’art. 68 d.lgs. n. 36/2023, è consentita la presentazione di offerte anche da parte dei soggetti che andranno a costituire un raggruppamento temporaneo d’impresa. In tal caso, “in sede di offerta sono specificate le categorie di lavori o le parti del servizio o della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici (...)

FATTURATO ANALOGO - COMPROVA REQUISITI - DOCUMENTI AMMESSI (100)

TAR LAZIO RM - SENTENZA

Quanto poi alle modalità mediante le quali provare il possesso del requisito di capacità tecnico – professionale, ossia lo svolgimento del servizio di trasporto infermi per un importo complessivo minimo di euro 3.675.000,00, l’elencazione contenuta nel disciplinare deve ritenersi meramente esemplificativa non potendo escludersi che la comprova del requisito tecnico professionale potesse essere (...)

SOCCORSO ISTRUTTORIO PROCEDIMENTALE – VERIFICA REQUISITI POST AGGIUDICAZIONE – AMMESSA (99.3)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Costituisce argomento che avvalora tale evoluzione - della disciplina in tema di evidenza pubblica sempre più attenta ai profili di sostanza piuttosto che di forma - l’inserimento ad opera del d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 (cosiddetto “correttivo”), nell’art. 99 del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 sulla verifica del possesso dei requisiti, del comma 3-bis, secondo il cui disposto “In caso di mal (...)

COMPROVA REQUISITI - MODIFICA RISPETTO A QUANTO DICHIARATO IN GARA - NON AMMESSA

TAR PUGLIA BA - SENTENZA

Infondate infine anche le censure dedotte nel terzo motivo di ricorso, alla luce del principio di autoresponsabilità che grava sulle imprese partecipanti alle gare pubbliche e che ha condotto in modo univoco la giurisprudenza a negare il soccorso istruttorio per la comprova dei requisiti consapevolmente dichiarati dal concorrente (cfr., da ultimo, C.d.S., Sez. V, 12 febbraio 2024, n. 1372). Ed (...)

APPALTO DI SERVIZI - AFFITTO RAMO AZIENDA - ARCO TEMPORALE COMPROVA REQUISITI - SI GUARDA ALLA DURATA DELL'AFFIDAMENTO

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Con il primo motivo l’appellante ha dedotto l’erroneità della sentenza nella parte in cui il Tar ha ritenuto infondata la censura di difetto dei requisiti di capacità tecnica e professionale da parte del Consorzio stabile, che si è avvalsa a tal fine di un contratto di affitto di ramo d’azienda con altra società. E ciò in quanto:- il contratto di affitto ha durata biennale, inferiore a q (...)