Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: accordo di cooperazione
ACCORDO DI COOPERAZIONE - MANCATO DEPOSITO – ESCLUSIONE
Rileva evidenziare come l’interpretazione del tenore letterale della lex specialis, nella parte in cui, ai fini della dimostrazione del possesso del requisito di capacità tecnico professionale per l’attività di recupero o smaltimento dei rifiuti richiede la produzione di specifica documentazione, sia da intendersi nel senso che il concorrente è tenuto a produrre in via alternativa una delle docume (...)
Argomenti:
ACCORDO DI COOPERAZIONE TRA LE PA - DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE
La pronuncia pregiudiziale della Corte di giustizia dell’Unione europea nella causa C-618/19, più volte richiamata nella parte narrativa, che ha dichiarato non conforme ai principi unionali l’affidamento diretto all’ACI (e, dunque, anche i provvedimenti amministrativi ad esso pregiudiziali) del servizio pregresso , affidato con la precedente convenzione, presenta aspetti sovrapponibili al caso (...)
Argomenti:
COOPERAZIONE TRA ENTI PUBBLICI - LECITA SOLO IN PRESENZA DEI PRESUPPOSTI STABILITI DALL'ART.5 (5)
Anche recentemente si è espresso il giudice amministrativo chiarendo che l'obbligo della gara possa escludersi solo in caso di contratti che istituiscono una cooperazione tra enti pubblici finalizzata a garantire l'adempimento di una funzione di servizio pubblico comune (Tar Campania, Napoli, sezione I, sentenza n. 548/2019).Sulla base delle considerazioni svolte si ritiene dover (...)
Argomenti: