Parere tratto da fonti ufficiali

Art. 62 Dlgs 36/23 - appalti delegati e nomina RUP
QUESITO del 30/01/2025

Nomine RUP e responsabile procedimento in caso di appalti delegati a società in house. Siamo una Società in house che eroga servizi di committenza, anche ausiliare. Si chiede di chiarire: a) se il RUP (Responsabile Unico Progetto) deve essere unico e individuato esclusivamente da questa società in quanto stazione appaltante qualificata? In caso affermativo se il RUP possa essere individuato nel personale del Comune socio richiedente, avente i requisiti di legge (coadiuvato dalla struttura di supporto messa a disposizione da questa Società) ed incardinato nel procedimento gestito interamente da questa società in house (ovvero profilato come Rup della Centrale)? Tale soluzione consentirebbe di attribuire correttamente il CIG e l'iter di monitoraggio e rendicontazione della spesa in capo al Comune beneficiario dell'intervento (in termini economico, finanziari e gestionali); b) in caso di risposta negativa al precedente quesito si chiede se sia possibile che questa Società in qualità di stazione appaltante qualificata delegata, possa individuare un RUP al proprio interno avente le funzioni di raccordo con la stazione appaltante beneficiaria dell'intervento per la fase di affidamento, fermo restando il RUP dell'intervento individuato all'interno della stazione appaltante beneficiaria dell'intervento, al quale questa Società fornirebbe il necessario supporto da parte della struttura tecnica appositamente individuata, per le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione.

Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui

Effettua login Registrati

Condividi questo contenuto: