Pareri in materia di Appalti Pubblici

Argomento: CUI

Si richiede la conferma o meno della possibilità di utilizzare lo stesso codice CUI nel caso di gara non aggiudicata.
Nel caso specifico vi sono state non conformità/carenze/incongruenze, rispetto alle specifiche tecniche minime previste a pena di esclusione nel Capitolato Tecnico, in tutte le offerte tecniche presentate dai concorrenti. La Commissione, quindi, non ha proceduto con l’attribuzione dei punteggi della sezione “Caratteristiche oggetto di valutazione ai fini dell'attribuzione del punteggio tecnico" (come da Disciplinare ), in quanto nessun Progetto Tecnico ha superato la piena conformità ai requisiti minimi indicati in Capitolato a pena di esclusione.
Gli operatori che si sono presentati erano 5, uno escluso in fase amministrativa perché, nonostante il soccorso istruttorio, non è riuscito a sanare delle irregolarità formali, gli altri 4 per i motivi tecnici illustrati sopra.
I tecnici stanno revisionando la relazione tecnica/capitolato per una nuova pubblicazione della procedura prevista per questo autunno in cui l’importo rimarrà identico alla gara precedente. La domanda è quindi: è possibile utilizzare lo stesso CUI di riferimento della gara non aggiudicata o è necessaria una modifica della programmazione per inserire una nuova gara?

In relazione ad un intervento inserito in programmazione triennale degli acquisti di beni e servizi per l'annualità 2024, articolato in più lotti ma associato ad un unico CUI e CUP, che a seguito di gara di appalto sia andato deserto per alcuni lotti e sia stato aggiudicato per altri, si chiede se per indire la nuova procedura nell'anno 2024 per i lotti non aggiudicati occorre: a) adoperare il CUI originariamente assegnato all'intervento principale, senza necessità di modifica, essendo i lotti deserti ricompresi nell'intervento programmato; b) inserire un nuovo intervento per il valore residuo dei lotti non aggiudicati, fermo l'intervento principale già espletato ed acquisire un nuovo CUI; c) modificare il valore dell'intervento principale (già espletato con gara) cui è associato il relativo CUI, estrapolando il valore da riportare nel nuovo intervento, cui assegnare un altro CUI. Si segnala l'urgenza di riscontro in considerazione della necessità di avviare la procedura entro l'annualità indicata in programmazione e in consderazione del fatto che l'intervento è finanziato con fondi esterni.