Giurisprudenza e Prassi

CONFLITTO DI INTERESSI: SUFFICIENZE IL CARATTERE POTENZIALE DEL VANTAGGIO CONSEGUITO (16)

ANAC PARERE 2025

Affinché possa dirsi esistente il rischio di un conflitto d'interessi è sufficiente il carattere anche solo potenziale della asimmetria informativa di cui abbia potuto godere un concorrente grazie all'acquisizione di elementi ignoti agli altri partecipanti per il tramite di un soggetto in rapporto diretto con la stazione appaltante, così come anche solo potenziale può considerarsi il conseguente indebito vantaggio competitivo conseguito, in violazione dei principi di imparzialità, buon andamento e par condicio (cfr. delibera Anac n. 1014 del 25.09.2020)>> (cfr. ANAC delibera n. 142 del 30.3.2022 e delibere n. 320/2025 e n. 233/2025; pareri FC n. 42/2024, 61/2024 e 18/2025 cit.). In ogni caso, che la valutazione discrezionale della specifica fattispecie di conflitto di interessi, non sindacabile nel merito, è rimessa all'esclusiva competenza della Stazione appaltante.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

ANAC: L'autorità amministrativa indipendente cui sono attribuite la vigilanza e il controllo sui contratti pubblici al fine di prevenire e contrastare illegalità e corruzione. (Riferimento: Art. 222)
ANAC: L'autorità amministrativa indipendente cui sono attribuite la vigilanza e il controllo sui contratti pubblici al fine di prevenire e contrastare illegalità e corruzione. (Riferimento: Art. 222)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)