Giurisprudenza e Prassi

RUP: PUO' RICOPRIRE IL RUOLO DI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ANCHE SE L'APPALTO E' SOPRASOGLIA (93.3)

ANAC DELIBERA 2025

Il RUP può ricoprire il ruolo di Presidente della Commissione giudicatrice anche nella procedura di affidamento di un contratto sopra soglia, qualora non sia in contestazione il possesso "del necessario inquadramento giuridico e di adeguate competenze professionali" e siano stati rispettati i criteri di trasparenza, competenza e rotazione.

Nonostante l'art. 93, comma 3, del Codice testualmente non puntualizzi che il RUP possa fare parte e anche presiedere la Commissione, tale conclusione è desumibile dal sistema. Da un punto di vista letterale, non si ravvisano indicazioni di segno contrario all'interno di tale disposizione, la quale non prevede requisiti ulteriori del Presidente rispetto ai commissari, né cause di incompatibilità ad hoc. Inoltre, da un punto di vista sistematico, si osserva che la tesi di segno opposto prospettata dall'istante (volta a circoscrivere la possibilità del RUP di ricoprire il ruolo di Presidente solo negli affidamenti sotto-soglia), non sarebbe compatibile con la ratio sottesa alle numerose modifiche apportate dal nuovo Codice in tema di Commissione giudicatrice.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CODICE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. uuuu) del Codice: il presente decreto che disciplina i contratti pubblici di lavori, servizi, forniture;
CODICE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. uuuu) del Codice: il presente decreto che disciplina i contratti pubblici di lavori, servizi, forniture;
COMMISSIONE: somma dovuta dal Contraente al Garante (Banca o Intermediario finanziario) quale controprestazione a fronte del rilascio della fideiussione;
COMMISSIONE: somma dovuta dal Contraente al Garante (Banca o Intermediario finanziario) quale controprestazione a fronte del rilascio della fideiussione;