Giurisprudenza e Prassi

LA MANCATA PREDETERMINAZIONE DEI CRITERI DI SCELTA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE NON DETERMINA L'ILLEGITTIMITA' DELLA NOMINA (93)

CONSIGLIO DI STATO SENTENZA 2025

La mancata predeterminazione dei criteri di scelta dei componenti «non determina, ex se, l’illegittimità della nomina, occorrendo dimostrare che, in concreto, siano totalmente mancate le condizioni di trasparenza e competenza; non è dunque necessario un vero e proprio regolamento, essendo sufficiente che la commissione risulti costituita secondo regole di trasparenza e competenza (Cons. Stato, III, 14 aprile 2022, n. 2819). Tali regole risultano comunque garantite dal regolamento Consip nella versione aggiornata del 17 aprile 2023 sui criteri per la nomina dei componenti delle commissioni giudicatrici e del seggio di gara […].

Con riguardo, poi, al profilo della competenza, la stessa deve essere desunta anzitutto dall’attività professionale dei componenti in aree tematiche omogenee […]» (cfr. Cons. St., Sezione quinta, 23 luglio 2024, n. 6622).

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

COMMISSIONE: somma dovuta dal Contraente al Garante (Banca o Intermediario finanziario) quale controprestazione a fronte del rilascio della fideiussione;
REGOLAMENTO: il D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554;