Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: valore stimato della concessione
PROJECT FINANCING - LA PROPOSTA DEVE CONTENERE UNA BOZZA DI CONVENZIONE E LA SPECIFICAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO E DELLA GESTIONE (183.15)
Un profilo di illegittimità della procedura in esame è costituito dall'assenza, nella proposta presentata dalla società D. e, conseguentemente, nella documentazione di gara, di una "bozza di convenzione" e della "specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione", come invece previsto dall'art. 183, comma 15 del Codice, considerato che trattasi di do (...)
AFFIDAMENTO DI UNA CONCESSIONE: IL VALORE VA INDICATO E RAPPORTATO ALLA STIMA DEL FATTURATO (179)
La giurisprudenza ha, in più occasioni, chiarito che il valore della concessione non può essere ancorato unicamente al parametro del canone di concessione (Cons. Stato n. 2411 del 2017), e ciò soprattutto rispetto alla concessione di cd. opere fredde, quale quella oggetto di causa, caratterizzate dal fatto che il concessionario non è destinato a ricevere i pagamenti dagli utenti finali del serv (...)
CONCESSIONE: PER EFFETTUARE IL PEF VA CONSIDERATO IL DATO STORICO DEL FATTURATO DEL GESTORE USCENTE (177 - 179)
Ai fini dell'attendibilità degli indicatori dell'equilibrio economico-finanziario risultanti dal PEF, l'amministrazione concedente deve individuare correttamente il potenziale bacino di utenza, al fine di quantificare la domanda di servizi e stimare i possibili rendimenti della gestione. Al tal fine va considerato necessariamente il dato storico del fatt (...)