Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: smaltimento rifiuti
SMALTIMENTO RIFIUTI - FALSA DICHIARAZIONE PROPRIETARIO IMPIANTO - NON DETERMINA ESCLUSIONE INTERMEDIARIO (80.5.fbis)
L’esclusione dalla gara è stata adottata nei riguardi della ricorrente a motivo della ritenuta falsità della dichiarazione resa da una delle società proprietarie di impianto di recupero di rifiuti messo a disposizione della -…..- per l’esecuzione dell’appalto, così dovendosi interpretare la volontà della Stazione appaltante, la quale ha provveduto in senso analogo nei confronti di altri concorr (...)
Argomenti:
SERVIZIO DI TRATTAMENTO E RECUPERO DI UNA FRAZIONE DI RIFIUTI URBANI DISPONIBILITÀ IMPIANTO – SI PUÒ RICORRERE ALL'ISTITUTO DELL'AVVALIMENTO (89)
Istanza singola di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata dalla Azienda Servizi Igiene Ambientale-ASIA Benevento – Affidamento del servizio di trattamento e recupero della frazione di rifiuti urbani (Codice CER 20.03.03) - Residui della pulizia stradale prodotti nel Comune di Benevento per mesi ventiquattro (2 (...)
Argomenti:
SMALTIMENTO E RACCOLTA RIFIUTI: IL RAPPORTO TRA INTERMEDIARI E O.E. E' CONFIGURABILE COME SUBAPPALTO (119.2)
In via preliminare va rimarcato che la figura dell’intermediario è definita dall’art. 183, lett. l), del d.lgs. n. 152 /2006, in conformità a quanto previsto dall’art. 12 della direttiva n. 12/2006/UE e dall’art. 2, comma 1, n. 16), del regolamento n. 1013/2006/UE, come “qualsiasi impresa che dispone il recupero o lo smaltimento dei rifiuti per conto di terzi, compr (...)
Argomenti:
VICINANZA DELL'IMPIANTO SMALTIMENTO RIFIUTI ALLA S.A.: NON PUO' COSTITUIRE VANTAGGIO PER UN O.E. (108.4)
Per questo collegio è fondata l’altra censura, contenuta sempre nel primo motivo del ricorso per motivi aggiunti, relativa alla violazione dell’art. 108, comma 4, d.lgs. n. 36/2023.L’art. 108, comma 4, cit., prevede che la stazione appaltante introduce nei “documenti di gara … i criteri di aggiudicazione dell'offerta, pertinen (...)
Argomenti:
ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST: VA RICHIESTA SOLO PER ATTIVITA' DI UN CERTO TIPO
Osserva questo collegio che, in tale contesto sia l’attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti, sia le attività relative alla preparazione dei pasti sono da ricomprendere nel concetto generale di “governo della casa”, essendo esse identiche a quelle che ogni cittadino svolge normalmente a livello domestico, sia personalmente sia avvalendosi di collaboratori dome (...)
Argomenti:
GESTIONE DEI RIFIUTI: LA FONTE ALLA BASE DELL'ATTO DISCRIMINA TRA GIURISDIZIONE ORDINARIA E AMMINISTRATIVA
Nella fattispecie in esame viene in rilievo un atto d’obbligo che ha natura paritetica in quanto sottoscritto dalle parti nell’esercizio della capacità generale di diritto privato, e si inserisce nell’ambito di una fattispecie di project financing ascrivibile allo schema della concessione di costruzione e gestione (di impianti di smaltimento di rifiuti).<p style (...)
Argomenti:
INTERMEDIARIO SENZA DETENZIONE DEI RIFIUTI: NESSUN OBBLIGO DI INDICARE NELL'OFFERTA I COSTI DEL PERSONALE PER LE ATTIVITA' AFFIDATE IN SUBAPPALTO
Per questo collegio deve essere esclusa la obbligatorietà della indicazione nell’offerta economica dell’intermediario dei costi relativi al personale da impiegare nell’espletamento delle attività affidate a terzi in subappalto.Deve premettersi che, come di recente chiarito dalla Sezione, la peculiare ipotesi della partecipazione a (...)
Argomenti: