Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: intermediari

SMALTIMENTO RIFIUTI - FALSA DICHIARAZIONE PROPRIETARIO IMPIANTO - NON DETERMINA ESCLUSIONE INTERMEDIARIO (80.5.fbis)

TAR PUGLIA BA - SENTENZA

L’esclusione dalla gara è stata adottata nei riguardi della ricorrente a motivo della ritenuta falsità della dichiarazione resa da una delle società proprietarie di impianto di recupero di rifiuti messo a disposizione della -…..- per l’esecuzione dell’appalto, così dovendosi interpretare la volontà della Stazione appaltante, la quale ha provveduto in senso analogo nei confronti di altri concorr (...)

SMALTIMENTO E RACCOLTA RIFIUTI: IL RAPPORTO TRA INTERMEDIARI E O.E. E' CONFIGURABILE COME SUBAPPALTO (119.2)

TAR VENETO - SENTENZA

In via preliminare va rimarcato che la figura dell’intermediario è definita dall’art. 183, lett. l), del d.lgs. n. 152 /2006, in conformità a quanto previsto dall’art. 12 della direttiva n. 12/2006/UE e dall’art. 2, comma 1, n. 16), del regolamento n. 1013/2006/UE, come “qualsiasi impresa che dispone il recupero o lo smaltimento dei rifiuti per conto di terzi, compr (...)

I SERVIZI PRESTATI DAGLI INTERMEDIARI DEVONO RISPETTARE LE NORME IN TEMA DI SUBBAPPALTO PREVISTA DAL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Il recente indirizzo interpretativo, registratosi in relazione al tema del c.d. subappalto necessario (al cui paradigma, per certi versi, si inscrive, come rilevato anche dalla società appellante, il subappalto disposto dall’intermediario), volto a valorizzare l’effettiva volontà dell’operatore economico, quale desumibile dagli atti di gara, senza che occorra una di (...)