Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: servizi ingegneria e architettura
SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA - EXCURSUS NORMATIVO APPLICABILE (46)
Il quadro normativo che disciplina la partecipazione alle gare per l’affidamento di servizi di ingegneria ed architettura è costituito:(i) dall’art. 46 del D. L.vo 50/2016, che individua la tipologia di soggetti che possono partecipare a simili gare;(ii) dall’art. 24, del D. L.vo 50/2016, il quale, dopo aver stabilito che i servizi di ingegneria ed architettura possono essere espl (...)
SERVIZI DI ARCHITETTURA E DI INGEGNERIA - SOGGETTI AMMESSI - LIMITI - INCOMPATIBILITÀ COMUNITARIA
L’articolo 19, paragrafo 1, e l’articolo 80, paragrafo 2, della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE, letti alla luce del considerando 14 della medesima direttiva, devono essere interpretati nel senso che essi ostano a una normativa nazionale che esclude, per enti senza scopo di luc (...)
PROGETTAZIONE DELLE OPERE VIARIE – COMPETENZA - INGEGNERI
Per consolidato intendimento, la progettazione delle opere viarie che non siano strettamente connesse con i singoli fabbricati, è di pertinenza degli ingegneri, in base all’interpretazione letterale, sistematica e teleologica degli art. 51, 52 e 54, r.d. 23 ottobre 1925, n. 2537 (Regolamento per le professioni d’ingegnere e di architetto), in quanto le ridette previsioni regolamentari sono espr (...)
OBBLIGO INDICAZIONE COSTO MANODOPERA - ATTINENTI ALL’ARCHITETTURA E ALL’INGEGNERIA DEFINITIVA ED ESECUTIVA, STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE – INAPPLICABILE (95.10)
il Collegio ritiene che l’art. 95, comma 10, del codice dei contratti pubblici non possa trovare applicazione nel caso di specie.Tale disposizione prevede che, nell’offerta economica, l’operatore deve indicare i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ad esclusione delle fornitu (...)
PROGETTAZIONE - PLURALITÀ PRESTAZIONI SVOLTE - CERTIFICATO REGOLARE ESECUZIONE - PUÒ ESSERE RIFERITO ALLE SINGOLE PRESTAZIONI
Il contratto di appalto di servizi di ingegneria e architettura, che contempli a carico dell'appaltatore l'espletamento di una pluralità di prestazioni tecniche scindibili e, dunque, autonome, presenta una struttura che consente di valutare e certificare la corretta esecuzione dei singoli servizi a prescindere dal completamento dell'ultima delle prestazioni dedotte nel contratto. No (...)
SERVIZI ARCHITETTURA E INGEGNERIA – CAPACITÀ TECNICA – DIMOSTRAZIONE (46)
L’ANAC, sempre con le richiamate Linee Guida n. 1/2016 (cfr. Parte IV – § 2.2.2.3.), ha precisato come, ai fini della dimostrazione dei requisiti si ritiene che, tra i servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura, sono ricompresi anche gli studi di fattibilità effettuati, anche per opere pubbliche da realizzarsi tramite finanza di progetto, e ogni altro servizio propedeutico alla progett (...)
Argomenti:
DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI NELL’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA
Oggetto: Comunicato del Presidente ANAC 8 novembre 2022 - Modalità di determinazione dei corrispettivi nell’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria – corrispettivi professionali dovuti a seguito dell’aggiornamento prezzi. (...)
Argomenti:
SERVIZI DI PROGETTAZIONE - INDICAZIONI CALCOLO VALORE STIMATO APPALTO
Chiarimenti in merito al calcolo del valore stimato dell’appalto e al conseguente rispetto del divieto di frazionamento degli incarichi per i servizi di ingegneria e architettura (...)