Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: rapporto di lavoro

DECRETO TRASPARENZA - DIRITTO ALL'INFORMAZIONE SUGLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL RAPPORTO DI LAVORO

NAZIONALE - DECRETO

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (22G00113) (GU n.176 del 29-7-2022) Vigente al: 13-8-2022 (...)

SUBAPPALTO E LAVORO AUTONOMO: PRINCIPALI DIFFERENZE (119)

TAR CAMPANIA NA - SENTENZA

Il connotato dell'attività di lavoro autonomo è costituito dall’obbligazione “a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente” (art. 2222 c.c.).Nella materia degli appalti pubblici, la giurisprudenza ha indagato sulla c (...)

LAVORO AUTONOMO E PARASUBORDINATO NEI CONTRATTI PUBBLICI: DIFFERENZE

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Per questo collegio, giova sottolineare che la quaestio iuris oggetto del presente giudizio non attiene alla distinzione tra lavoro autonomo e lavoro subordinato (per la quale cfr. Cons. Stato, V, 24 gennaio 2023, n. 783), bensì a quella tra lavoro autonomo e lavoro c.d. parasubordinato, che è pur sempre una forma di lavoro autonomo, caratterizzato, anche in caso di (...)

Argomenti: