Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: pubblicità legale
MODALITÀ DI ATTUAZIONE DELLA PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI TRAMITE LA BANCA DATI NAZIONALE DEI CONTRATTI PUBBLICI (27)
Modalità di attuazione della pubblicità legale degli atti tramite la Banca dati nazionale dei contratti pubblici. (...)
Argomenti:
PUBBLICITÀ LEGALE DI GARE D’APPALTO, DAL 1 GENNAIO PIATTAFORMA ANAC AL POSTO DELLA GAZZETTA UFFICIALE PER ATTI E BANDI (27)
Dal 1. gennaio 2024, l’obbligo per le stazioni appaltanti della pubblicità legale per ogni genere di appalto e contratto pubblico non verrà più assolto attraverso la Gazzetta Ufficiale, ma - come stabilito dal nuovo Codice Appalti - attraverso la Piattaforma Anac per la pubblicità legale. (...)
Argomenti:
PRIME INDICAZIONI SU: DIGITALIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE, FASCICOLO VIRTUALE, PUBBLICITÀ LEGALE,TRASPARENZA, PIATTAFORME CERTIFICATE
Dal 1° gennaio digitalizzazione integrale degli appalti: arrivano indicazioni congiunte Anac-MITDal 1° gennaio 2024 la digitalizzazione integrale del ciclo degli appalti acquisisce piena efficacia, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti e dagli impegni presi con il Pnrr.Verranno meno i regimi transitori di pubblicità legale nei contratti pubblici, le attivit (...)
INDICAZIONI PER L'ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA' LEGALE DEI BANDI DI GARA IN AMBITO NAZIONALE
Le procedure di gara soggette agli obblighi di pubblicazione a livello europeo il cui bando è stato solo inviato al TED entro il 31 dicembre 2023 ma non anche pubblicato su GUUE entro tale data rientrano nell’ambito di applicazione della nuova disciplina della pubblicità legale e sono pertanto tenute ad assolvere gli obblighi di pubblicità legale a livello nazionale tramite la BDNCP.Per (...)
Argomenti:
INDICAZIONI SUL COLLEGAMENTO IPERTESTUALE PER ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI IN MATERI DI PUBBLICITA' (27.3)
Indicazioni sul collegamento ipertestuale alla documentazione di gara inserito nei bandi pubblicati tramite BDNCP.L'effettiva conoscibilità della documentazione di gara nella sua interezza da parte di chiunque sia potenzialmente interessato a prendere parte alla procedura è garanzia di accesso al mercato, nel rispetto dei principi di concorrenza, di imparzialità, di non discriminazio (...)
Argomenti:
ELIMINAZIONE DEGLI SPRECHI RELATIVI AL MANTENIMENTO DI DOCUMENTI IN FORMA CARTACEA (Art. 32)
"Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile."Vedasi Art. 32. (Eliminazione degli sprechi relativi al mantenimento di documenti in forma cartacea)In particolare:1. A far data dal 1° gennaio 2010, gli obblighi di pubblicazione di atti e provve (...)
Argomenti: