Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: provvedimento lesivo

ACCETTAZIONE DEL PROVVEDIMENTO LESIVO ANCHE SE TACITA - INIBISCE POSSIBILITA' DI FARE RICORSO

TRGA TRENTINO ALTO ADIGE - SENTENZA

Sempre in via preliminare si deve rammentare che, secondo una consolidata giurisprudenza (ex multis, Consiglio di Stato, IV, 4 dicembre 2013, n. 5775; id., Sez. V, 8 novembre 2012, n. 5694; id., Sez. VI, 19 marzo 2015, n. 1417), dalla quale non v’è motivo per discostarsi, l’acquiescenza - intesa come accettazione espressa o tacita del provvedimento amministrativo lesivo, con conseguente estinzi (...)

RESPONSABILITA P.A. - LESIONE INTERESSI LEGITTIMI - IL RISARCIMENTO DANNI NON SCATTA IN AUTOMATICO

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Giova richiamare le pacifiche coordinate ermeneutiche tracciate dalla giurisprudenza in materia di responsabilità della pubblica amministrazione per i danni da provvedimento illegittimo alla luce delle quali va riguardata la presente fattispecie.Com’è noto, la lesione dell'interesse legittimo è condizione necessaria - anche se non sufficiente- per accedere alla tutela risarcitoria, o (...)