Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: pantouflage
DIVIETO DI “PANTOUFLAGE” - EX DIPENDENTI POTERI AUTORITATIVI – CONDIZIONE NECESSARIA
L’art. 53 comma 16 ter del d. lgs. 30 marzo 2001 n. 165 stabilisce che “I dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i sogg (...)
Argomenti:
RELAZIONE ANNUALE DEL RPCT - PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
Relazione annuale RPCT.Pubblicata l’8 febbraio 2021, nella sezione Amministrazione trasparente del portale istituzionale, la relazione annuale del RPCT ‐ anno 2020, redatta ai sensi dell'art. 1, c. 14 l. n. 190/2012 secondo le modalità previste dal Comunicato del Presidente del 2 dicembre 2020. (...)
DIVIETO DI PANTOUFLAGE - ADOZIONE DEL NUOVO MODELLO OPERATIVO PER LA VERIFICA DEL RISPETTO
Adozione del modello operativo per la verifica sul divieto di "pantouflage". (...)
Argomenti:
PANTOUFLAGE - SONO ESCLUSI GLI INCARICHI DI NATURA OCCASIONALE (94)
Sono esclusi dal pantouflage gli incarichi di natura occasionale, privi, cioè, del carattere della stabilità: l’occasionalità dell’incarico, infatti, fa venire meno anche il carattere di “attività professionale” richiesto dalla norma, che si caratterizza per l’esercizio abituale di un’attività autonomamente organizzata”. Con riferimento al caso di specie, si ritiene che l’incarico di consulente (...)
Argomenti:
LINEE GUIDA N 1 - DIVIETO DI PANTOUFLAGE
Tra le misure di prevenzione della corruzione, particolare rilievo assume il divieto di pantouflage (alla francese) o revolving doors (all’inglese). E’ il fenomeno del passaggio dei funzionari pubblici dal settore pubblico a quello privato, per sfruttare la loro posizione precedente presso il nuovo datore di lavoro. Il divieto di pantouflage agisce sulla fase successiva alla cessazione d (...)
Argomenti: