Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: organismo di diritto pubblico
FIGC - NON E' ORGANISMO DI DIRITTO PUBBLICO
Ritiene il Collegio, ad un complessivo esame delle risultanze di causa, che i poteri di direzione e controllo del CONI nei confronti della FIGC non siano tali da imporre a quest’ultima – per la quale, va ricordato, non opera (a differenza della maggior parte delle Federazioni sportive nazionali) il decisivo principio del finanziamento pubblico maggioritario – regole di gestione dettagliate e pe (...)
Argomenti:
ORGANISMO DI DIRITTO PUBBLICO - CONDIZIONI E CARATTERISTICHE
Tre sono, come noto, le condizioni perché possa parlarsi di un “organismo di diritto pubblico” ai fini dell’applicazione della normativa in questione: deve trattarsi, in particolare, di un soggetto 1) dotato di personalità giuridica; 2) sottoposto ad influenza pubblica dominante; 3) istituito per soddisfare specificamente bisogni di interesse generale aventi carattere non industriale o commerci (...)
Argomenti:
ENTI PUBBLICI – ORGANI DI DIRITTO PUBBLICO O PRIVATO
Alla luce dell’evoluzione conosciuta dalla nozione di ente pubblico e dagli indici ai quali se ne affida il riconoscimento, visti i decreti istitutivi dell’Ordine Costantiniano di S. Giorgio di Parma, visto il regolamento generale di amministrazione, verificate le sue fonti di finanziamento nonché i beni dei quali dispone, tenuto conto che:– l’Ordine non si trova, con alcun pubblico pote (...)
Argomenti: