Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: limiti dimensionali
OFFERTA TECNICA - LIMITI DIMENSIONALI - ONERE FORMALE AMMESSO (30)
Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata da Sogest Italia S.r.l. - Procedura aperta per l'affidamento del servizio di reception presso la sede della SISSA di via Bonomea n. 265 a Trieste - Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa - Importo a base di gara: euro 3 (...)
OFFERTA TECNICA - SUPERAMENTO LIMITE DIMENSIONALE - NO ESCLUSIONE AUTOMATICA
La consolidata giurisprudenza ha da tempo chiarito che “la prescrizione sul numero massimo delle pagine della relazione tecnica allegata all’offerta deve essere interpretata cum grano salis”, dando rilievo, nella specie, alla circostanza che “le ipotetiche violazioni (un’eccedenza di tre o quattro pagine) non [avevano] in concreto determinato alcuna alterazione valutativa dell’offerta” (cfr. Co (...)
ECCEDENZA DIMENSIONALE DELL'OFFERTA TECNICA - ESCLUSIONE SOLO SE ESPRESSAMENTE PREVISTO (83.8)
Nel caso di specie merita osservare che:-- la disciplina di gara non contemplava alcuna prescrizione sui limiti dimensionali e per l’ipotesi del loro mancato rispetto nella redazione dell’offerta tecnica (v. art. 16 del disciplinare di gara, secondo capoverso);-- i chiarimenti resi dalla stazione appaltante in corso di gara in risposta al quesito n. PI043151-22, pur introducendo (...)
Argomenti:
SUPERAMENTO NUMERO MASSIMO DI PAGINE DELL'OFFERTA TECNICA - VA PROVATO L'EFFETTIVO VANTAGGIO CONSEGUITO
Nell'ambito di una procedura ad evidenza pubblica, l'operatore economico che contesti lo sforamento dei limiti dimensionali dell'offerta tecnica fissati dalla lex specialis da parte degli altri concorrenti è tenuto a fornire un'apposita prova sull'effettiva rilevanza a fini valutativi e cioè sul vantaggio conseguito da un concorrente in danno degli altri per effetto dell' (...)
Argomenti:
LIMITI DIMENSIONALI OFFERTA TECNICA - SUPERAMENTO - INDEBITO VANTAGGIO SOLO SE ESAMINATI I DOCUMENTI IN ECCESSO
Come ritenuto dalla giurisprudenza, “nell’ambito di una procedura ad evidenza pubblica la prescrizione inerente al numero massimo di pagine della relazione tecnica allegata all’offerta, oltre a poter dar luogo ad esclusione dell’offerente solo se espressamente previsto dalla lex specialis, richiede, negli altri casi, un’apposita prova sull’effettiva rilevanza a fini valutativi e cioè sul vantag (...)
Argomenti:
OFFERTA: SUPERAMENTO DEL LIMITE DIMENSIONE - ESCLUSIONE SOLO OVE ESPRESSAMENTE PREVISTA (10.2)
La più recente giurisprudenza amministrativa, richiamata dalle parti resistente e controinteressata, ha affermato, “sotto un profilo generale, che - come ancora di recente ribadito dalla Sezione, con principio dal quale non sussistono ragioni per discostarsi (cfr. Cons. Stato, sez. V, 27 settembre 2022, n. 8326) - la prescrizione sul numero massimo delle pagine della relazione tecnica allegata (...)
LIMITAZIONE DIMENSIONALE DELL'OFFERTA TECNICA: HA NATURA MERAMENTE PRESCRITTIVA
Con riferimento ai limiti dimensionali, censura rivolta anche nei confronti dell’offerta presentata dal RTI Serenissima, l’art. 19.5 del disciplinare di gara prevede che <<A livello di singolo lotto, allo step 2 “Offerta tecnica” del percorso guidato “Invia offerta”, il concorrente, pena l’esclusione dalla gara, dovrà operare a Sistema presentando l’offerta te (...)
SUPERAMENTO LIMITI DIMENSIONALI DELL'OFFERTA TECNICA: NON PUO' COMPORTARE ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE
Questo collegio osserva, con riferimento ai limiti dimensionali, censura rivolta anche verso le offerte presentate dai RTI s. e v., l’art. 19.5 del disciplinare di gara prevede che <<A livello di singolo lotto, allo step 2 “Offerta tecnica” del percorso guidato “Invia offerta”, il concorrente, pena l’esclusione dalla gara, dovrà operare a Sistema presentando l (...)