Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: irregolarità
REFERENZE BANCARIE - PRESENTAZIONE UNA SOLA REFERENZA - NON MOTIVO DI ESCLUSIONE (83)
L'irregolarità, l'omissione o anche la presentazione di una sola referenza bancaria in luogo delle due richieste dalla lex specialis non costituisce, di per sé, una causa di esclusione dalla gara, ma comporta la necessità per la Stazione appaltante di attivare il soccorso istruttorio per consentire all'operatore economico di regolarizzare la documentazione già presentata o di esibir (...)
OMISSIONI CONTRIBUTIVE NON OGGETTO DI CONTENZIOSO - SUSSISTE IRREGOLARITA' CONTRIBUTIVA
Il DURC chiesto dall’Amministrazione deve considerarsi irregolare perché le omissioni contributive della ditta ricorrente non sono state oggetto di contenzioso, tanto più che, rispetto alle medesime, la ditta ha tenuto un contegno acquiescente, chiedendone, successivamente, la rateizzazione.Non vale, quindi, nel caso di specie, in favore della ricorrente, l’argomentazione incentrata sul (...)
Argomenti:
PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO - OMESSA INDICAZIONE TERMINE DI IMPUGNAZIONE - MERA IRREGOLARITA'
Per questo collegio, il primo motivo di ricorso è infondato.L'apposizione in calce al provvedimento amministrativo della formula recante il termine e l'Autorità presso cui impugnarlo, prevista dall'art. 3, comma 4, della L. n. 241 del 1990, rileva solo ai fini della tempestività del ricorso, ma non ai fini della legitt (...)
Argomenti:
IRREGOLARITA' DELL'OFFERTA AMMINISTRATIVA - LA PRESENZA DEI CURRICULA NON VIOLA IL DIVIETO DI COMMISTIONE
Per questo consiglio va evidenziato che l’anticipazione dell’allegazione dei curricula all’interno della “busta virtuale” contenente la documentazione amministrativa non comporta alcuna violazione del principio di segretezza delle offerte o del divieto di commistione tra le diverse componenti dell’offerta (e quindi ancora una volta alcun vulnus alla par condicio tra (...)
Argomenti: