Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: infungibilità
INFUNGIBILITA’ BENE - CONDIZIONE DI LOCK-IN SUPERARIBILE SOLO CON PROCEDURA APERTA.
L’art.63 (Uso della procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara), al comma 2, lett. b) prevede, tra i casi tassativi cui è possibile far ricorso a tale modalità di scelta del contraente, “Quando i lavori, le forniture o i servizi possono essere forniti unicamente da un determinato operatore economico per una delle seguenti ragioni: … 2) la concorrenza è assente per motivi t (...)
Argomenti:
DIFFERENZA TRA INFUNGIBILITA' ED ESCLUSIVITA' DELLA PRESTAZIONE
Fasc. Anac n. 1696/2021Affidamento della progettazione definitiva – esecutiva dell’intervento di recupero e riqualificazione edilizia dell’“Antica Dogana Centro servizi per i giovani” ai sensi dell’art. 63 comma 2b) del d.lgs 50/2016 presso il Comune di Avellino. Importo complessivo presunto dell’intervento 3.500.000 di euro.Nel confermare che nel caso di specie, ricorre in concreto l (...)
INFUNGIBILITA' DELLA FORNITURA - INDAGINE DI MERCATO - ILLEGITTIMA SE MIRATA AD UN SOLO PRODOTTO SPECIFICO (63.2.B)
È illegittima l’indagine di mercato propedeutica alla procedura negoziata di cui all’art. 63, comma 2, lett. b), che non è volta a verificare l’impossibilità di ricorrere a fornitori o soluzioni alternative, ma mira esclusivamente alla ricerca di un operatore da cui acquisire un sistema con requisiti tecnici identici a quello già utilizzato (nel caso di specie, il richiamo alla tecnologia già u (...)
INFUNGIBILITA': VA ACCERTATA IN MODO RIGOROSO (76)
La procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, avendo carattere eccezionale e derogatorio dei principi della concorrenza e dell'apertura al mercato, richiede un accertamento rigoroso da parte della Stazione appaltante dell'esistenza dei presupposti che ne giustifichino il ricorso. In particolare, l'assenza di concorrenza per motivi (...)
Argomenti: