Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: illeciti professionali gravi

ILLECITI PROFESSIONALI GRAVI - OBBLIGHI DICHIARATIVI DEI CONCORRENTI - VERIFICA POSSESSO REQUISITI - VALUTAZIONE DISCREZIONALE DELLA STAZIONE APPALTANTE (80.5.c)

ANAC - DELIBERA

L'apprezzamento circa l'affidabilità del singolo operatore economico nell'ambito delle gare pubbliche è rimessa - al di fuori dei casi di esclusione automatica previsti dalla legge - alla valutazione discrezionale dell'Amministrazione committente. Anche le eventuali omissioni dichiarative non determinano alcun automatismo espulsivo, ma l'esclusione può essere comminata solo (...)

ILLECITO PROFESSIONALE - LA VALUTAZIONE DELLA AFFIDABILITA' E INTEGRITA' VA DECLINATA IN CONCRETO (80.5)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

L’art. 80, comma 5, del d. lgs. n. 50/2016 dispone che la stazione appaltante procede all’esclusione di un operatore economico “qualora […] dimostri con mezzi adeguati che l’operatore economico si è reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità”.Come correttamente rilevato anche dal TAR Lombardia nella sentenza gravata, (...)

CAUSA DI ESCLUSIONE AUTOMATICA - PRESTAZIONI SANITARIE - INADEMPIMENTO CONTRATTUALE - NO SELF CLEANING (95.1.e)

NAZIONALE - DL

Misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie. Entrata in vigore del provvedimento: 08/06/2024 (...)

DECORRENZA TRIENNALE PER IL GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE - NON SUSSISTE DISCREZIONALITA' DELLA PA ( 98)

TAR LAZIO - SENTENZA

Occorre rimarcare che nel caso dei gravi illeciti professionali la sentenza definitiva di condanna non costituisce ex se, diversamente da quanto previsto per le fattispecie previste dall’art. 80, co. 1, d.lgs. 50/2016, motivo di esclusione. Mentre, infatti, per queste ultime fattispecie il fatto escludente è proprio individuato dalla norma nella sentenza definitiva, per i gravi illeciti profes (...)