Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: gara ponte
PRINCIPIO DI ROTAZIONE - NON SI APPLICA SE PROCEDURA APERTA (36)
Alla luce delle considerazioni che precedono, considerato quindi che non sussiste alcuna ragione di “estrema urgenza” (potendo il Provveditorato avvalersi della proroga tecnica del contratto sino al termine della procedura aperta) e che le responsabilità dell’asserita urgenza dipendono comunque da eventi “non imprevedibili” ed “imputabili” al Provveditorato, deve ritenersi che non ricorrono i p (...)
Argomenti:
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO: UTILIZZABILE SOLO QUANDO STRETTAMENTE NECESSARIO (76.1)
Analoghe considerazioni disvelano anche l’infondatezza delle restanti doglianze sollevate dal ricorrente raggruppamento, volte a sostenere l’illegittimità, per assenza dei presupposti, della scelta operata dall’azienda resistente di indire la gara-ponte con le modalità previste dall’art. 76 D.lgs. n. 36/2023.Muovendo dalla ricogni (...)
CRITERIO DEL MINOR PREZZO: RESIDUALE PER IL CODICE MA NECESSARIO PER LE GARE DI CARATTERE URGENTE E PROVVISORIO
Secondo questo collegio risultano infondate, e prima ancora, sotto taluni profili, non prive di elementi di inammissibilità, sono le censure, formulate nel motivo subordinato di ricorso, con cui sono state contestate sia la scelta, quale criterio di aggiudicazione, del parametro del prezzo più basso - scelta a fronte della quale non avrebbe potuto trovare applicazio (...)
Argomenti: